La rivalsa dei diritti. Manifestazione Nazionale a Roma
Ascoli Piceno | Gli enti locali e in particolare l'amministrazione comunale dovrebbe essere più sensibile ai problemi del cittadino.
di Federico Biondi
"Lo sciopero del 26 marzo indetto dalle organizzazioni sindacali ha raggiunto i suoi obiettivi" dichiara Emidio Celani Segretario CGIL. Le Associazioni di categoria sono rimaste concordi riguardo la piattaforma programmatica che diventerà momento di confronto con le istituzioni alla vigilia delle elezioni amministrative.
Un'iniziativa che ha visto un'adesione di circa l'ottanta percento degli iscritti ai movimenti sindacali. Forte la presenza del comparto calzaturiero, in flessione l'adesione degli insegnanti e del pubblico impiego.
In taccuino la manifestazione Nazionale a Roma per il 3 aprile anno corrente, per manifestare contro il caro vita, la perdita del potere di acquisto delle pensioni, per la tutela dei non autosufficienti. La manifestazione è organizzata dal Sindacato degli Anziani della CGIL, CISL, UIL ma da estendere a tutta la popolazione civile.
Per chi vuole aderire alla manifestazione la partenza da Ascoli Piceno è alle ore cinque di mattina, il biglietto completamente gratuito è "allegato" di rispettivo pranzo a sacco e lo si può prenotare presso una delle tre Associazioni di Categoria Pensionati.
L'arrivo è previsto per le nove e mezza di mattina e il corteo si sposterà dal Circo Massimo fino a Piazza San Giovanni dove sono previsti gli interventi di Silvano Miniati Segretario Generale UIL Pensionati, Antonio Uda Segretario Generale CISL Pensionati e Guglielmo Epifani Segretario generale CGIL.
Aggiunge "E' necessario cambiare politica e investire in politiche sociali che vanno realmente incontro ai bisogni del cittadino".
|
01/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati