Arte, corso di doratura
| ANCONA - Promosso un corso di formazione sulla tecnica della doratura nella pittura marchigiana fra il Duecento e il Trecento.
Un corso per acquisire la tecnica della doratura, per un approfondimento dell'arte marchigiana del Duecento e del Trecento, è l'iniziativa della Pinacoteca Comunale 'F. Podesti' di Ancona, che si svolgerà nei locali della stessa Pinacoteca a maggio, gestito dal Consorzio La Marca. 'La pittura nelle Marche Il Duecento e il Trecento' si svolgerà nei giorni 11-12-18-19-25-26-maggio 2004 e la quota individuale d'iscrizione è pari a 130 euro. Per iscriversi e per informazioni si può telefonare allo 071-2225045/8 o scrivere a scaann@comune.ancona.it Comune di Ancona Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali Pinacoteca Comunale entro il 25 aprile 2004.
Il corso si articola in una parte teorica di 2 ore, che comprende una parte generale di inquadramento e di contestualizzazione storica della tecnica ed una parte più specifica di approfondimento e descrizione di tutte le diverse fasi e procedure in cui si articola la tecnica, ed una parte pratica di 13 ore, che prevede la realizzazione delle conoscenze teoriche acquisite, mediante la doratura a guazzo su un supporto ligneo. Il manufatto così ottenuto rimarrà di proprietà del corsista. La quota d'iscrizione comprende, oltre le lezioni, l'ingresso e la visita guidata alla Pinacoteca Civica "Francesco Podesti".
|
01/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati