Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Progetto di Comunicazione Istituzionale Integrata"

Ascoli Piceno | Un aspetto interno che migliora e rende più efficace l'attività verso l'esterno.

di Federico Biondi

 "Ci siamo preoccupati di come si comunica all'interno dell'amministrazione tra uffici e persone, come si lavora, cioè come si organizzano i processi, in modo da ottenere un miglioramento sia della comunicazione, del modo di ragionare che del modo di organizzare le funzioni e i procedimenti –dichiara Giampaolo Baiocchi ,Consulente e Docente - perché se non si hanno le idee chiare dentro l'Amministrazione Pubblica non si può comunicare chiaramente con gli utenti". Quest'aspetto interno d'organizzazione di comunicazione migliore è stato un valore aggiunto ma anche un obbiettivo gia dichiarato sin dall'inizio, perché è imprescindibile per comunicare meglio verso l'esterno.

La Provincia di Ascoli Piceno ha investito negli anni risorse proprie per formare il personale, in questa direzione perché ritiene che solo un personale competente può aiutare il cittadino o l'utente che si rivolge all'ente. Grazie alla legge Bassanini a al Testo Unico 267 la comunicazione e divenuta sempre di più il centro dell'attenzione delle Amministrazioni Pubbliche. .

Corso destinato agli operatori dell'Amministrazione Pubblica della Provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni di Spinetoli, Castel di Lama, Ripatransone, Offida e Grottammare ha visto il coinvolgimento di molti dipendenti pubblici, il corso iniziato martedì 11 novembre 2003, si concluderà venerdì 21 maggio 2004.

"Il cittadino deve avere quindi risposte chiare e semplici – dice l'assessore Patrizia Rossini e aggiunge – ciò si può ottenere solo con un personale formato al fine di poter comunicare con il cittadino nella maniera più chiara e trasparente possibile".

01/04/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati