La carriera di Salvatore Vullo
San Benedetto del Tronto | Il curriculum del nuovo tecnico della Samb, sia come giocatore che come allenatore. Vullo è nato a Favara, in provincia di Agrigento, il 30 ottobre 1953, ed è sposato con tre figli.
di Luca Bassotti
Molto lunga e piena di soddisfazioni quella da giocatore, breve ma comunque positiva quella da allenatore. E' la carriera di Salvatore Vullo, l'ormai nuovo tecnico della Samb che sostituirà l'esonerato Sauro Trillini. E' nato a Favara, in provincia di Agrigento, il 30 ottobre 1953, ed è sposato con tre figli.
Da calciatore ha militato nelle fila del Palermo (quattro stagioni in serie B), Olbia (una in C1), Torino (due campionati in serie A), dove è stato compagno di squadra dei vari Graziani, Pulici, Claudio e Patrizio Sala, Zaccarelli e Pecci. Successivamente Vullo ha vestito le maglie di Bologna (un campionato in serie A), Sampdoria (due stagioni, di cui una in B e l'altra nella massima serie) e per concludere quella dell'Avellino in serie A.
Nella veste di allenatore, Vullo ha iniziato con alcune formazioni dilettantistiche per poi passare a lavorare nel settore giovanile del Siena. Nella stagione 2001/02 ha guidato, in C1, la Reggiana. Nel campionato successivo è approdato sulla panchina dell'Avellino, sostituendo alla prima giornata del torneo Massimo Ficcadenti.
Vincente ed esonerato: è stato poi questo lo strano destino del tecnico siciliano che con l'Avellino ha ottenuto la promozione in serie B. A fine stagione si è visto dare il benservito dal patron irpino, Antonio Casillo, nonostante che avesse un contratto fino al giugno 2004. Questo aspetto è il nodo di tutta la vicenda: Casillo concederà il nullaosta a Vullo per allenare la Samb?
|
08/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati