Samb, vincere per entrare nella zona playoff
San Benedetto del Tronto | La compagine rossoblù vuole proseguire con la serie consecutiva di vittorie casalinghe, mentre il Giulianova arriva da sei sconfitte consecutive fuori dal Fadini. Il ricordo del match dell'anno scorso, sempre alla presenza di Gaucci.
di Luca Bassotti
Per il Giulianova, domani, prima di entrare in campo, ci saranno da fare i debiti scongiuri. Proprio così. Anche nello scorso campionato, ad assistere al match fra la compagine rossoblù e quella giallorossa, c'era Luciano Gaucci al Riviera delle Palme. Anzi, il patron romano fu l'autentico trascinatore della squadra allenata da Colantuono.
Dapprima sor Luciano andò in curva nord a tifare i rossoblù insieme con gli ultras, ma poi, spazientito dalla deludente prova dei propri giocatori, lasciò quel settore e nei minuti finali del primo tempo, arrivò inviperito a ridosso del terreno di gioco, vicino al tunnel degli spogliatoi, e con tutta la voce che aveva gridò alla squadra di attaccare con più veemenza. Detto e fatto.
Nel recupero della prima frazione di gioco Delvecchio mise a segno quella rete che poi permise alla Samb di superare il Giulianova. "Avete visto? disse Luciano Gaucci al termine di quell'incontro Gli abruzzesi si chiudevano in difesa e noi eravamo timorosi. Ci volevo io a dare la giusta carica ai ragazzi e dargli il coraggio per attaccare. Ci voleva proprio questa sterzata".
Domani si ripeterà la stessa situazione? Sotto l'aspetto del risultato, i tifosi della Samb, logicamente sperano che ci sia il bis. E d'altronde non può essere altrimenti. Dopo la delusione dell'eliminazione del Perugia dalla Coppa Uefa, non sarebbe assolutamente digeribile, per il patron romano, un risultato diverso dalla vittoria per la Samb. Sarebbe imperdonabile. Sor Luciano ha promesso ai tifosi la serie B ed Aprea e compagni non devono fare altro che battere il Giulianova.
Dal canto suo, la compagine abruzzese non brilla nelle gare esterne. In undici partite fuori dal Fadini, gli uomini del tecnico D'Arrigo hanno racimolato solamente sette punti, frutto di due vittorie (Chieti e L'Aquila) ed un pareggio (Fermana).
Otto sono state le sconfitte rimediate, di cui ben sei nelle altrettante ultime trasferte. Da parte sua, la Samb, nelle ultime due gare casalinghe ha ottenuto altrettante vittorie con Teramo e Vis Pesaro. Insomma, per i rossoblù ci sono tutti i presupposti per un altro successo, anche perché Luciano Gaucci, questa volta, vuole stare tranquillo in tribuna
Il tecnico del Giulianova, Francesco D'Arrigo, presenterà la stessa formazione che ha battuto la Fermana, mentre quello della Samb, Sauro Trillini, dovrà fare a meno dello squalificato Cottini e dell'infortunato Manni.
PROBABILI FORMAZIONI (con inizio alle ore 15):
SAMBENEDETTESE (4-4-2): Aprea, Taccucci, Franchi, Pedotti, Petterini; Martini, Napolioni, Filippi, Maschio; Borneo e Fanesi. A disp.: Di Dio, Maury, Hilario, Martusciello, Gennari, Esposito, Bifini. All.: Trillini.
GIULIANOVA (4-4-2): Puggioni; Olivieri, Tangorra, Cottafava, Del Grosso; Felci, Obbedio, Munari, Giannone; Cozzolino, Frati. A disp.: Armellini, Binchi, Trevisan, Antenucci, Drascek, Olivares, Cau. All.: D'Arrigo.
ARBITRO: Ciampi di Roma.
Guardalinee: Anniballi di Foggia e Taiano di Bari.
|
06/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati