Alimentazione equilibrata non solo per lo sport.
Porto San Giorgio | Una serie d'incontri che l'assessore allo sport Diana Fioretti, vuole organizzare per far conoscere alla cittadinanza il valore dell'alimentazione alla ricerca di un migliore equilibrio pscicofisico.
di Alessio Carassai
L'iniziativa è partita in seguito al convegno che si è tenuto venerdì dal titolo: "Alimetazione per il giovane in età evolutiva, e per l'impegno nell'attività motoria e sportiva". Un incontro promosso dall'assessorato allo sport, dall'Ateltica Sangiorgese Tecnolif, dal Coni e dalla Società Operaia, a cui hanno partecitato esperi nutrizionisti, dietologhi e atleti. L'aspetto principale emerso dall'incontro è la ricerca di un giusto equilibrio nutrizionale, infatti, oggi non ci parla più di dieta, ma di alimetazione equilibrata.
Fra gli aspetti esaminati la piramide dei cibi, una piramide che presenta alla base i cibi più salutari come frutta, verdura per salire a quelli più pesanti a cui bisogna prestare attenzione: pesce, formaggi, pasta, carni bianche, carni rosse e infine i dolci. Tanto per fare un esempio Domenico Cognigni dietologo ha fatto un esempio molto particolare, ovvero che 80 grammi di pasta equivalgono al valore nutrizionale di una tazza di zucchero. Pertanto la regola principale è la moderazione, spesso infatti ci si siede a tavola e si mangia fino alla sazietà, invece sarebbe preferibile fare cinque spuntini al giorno, senza arrivare ad ingozzarsi.
"L'iniziativa - ha commentato Diana Fioretti - ha ottenuto successo, e siamo intenzionati a riproporla su larga scala per migliorare la conoscienze e sopratutto la cultura alimentare dei sangiogesi. Il tutto per aquisire una migliore condizione spicofisica".
|
06/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati