Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via Crucis dei martiri con 1000 giovani

Ascoli Piceno | Significato particolare poiché si svolge nell'anno nel quale la Diocesi ricorda i 1700 anni dalla morte di S. Emidio.

Venerdì 5 marzo si è svolta la Via Crucis dei Martiri, presieduta dal Vescovo Silvano Montevecchi. Aveva un significato particolare poiché si svolge nell'anno nel quale la Diocesi ricorda i 1700 anni  dalla morte del protovescovo, il martire S. Emidio. La processione è iniziata da una piccola cappella, eretta a ricordo del luogo dove il Santo Vescovo venne ucciso. Si è poi snodata lungo le vie del centro storico di Ascoli, arrivando in Cattedrale dove riposano le reliquie del martire. I gruppi giovanili della Diocesi hanno commentato le stazioni della Via Crucis ricordando 14 dei 29 martiri dell'anno 2003 fra questi ad esempio: Annelana Tonelli, P. Taddeo Gabrielli, Don Josè Maria Ruiz Furlan, S.E. Michel Courtney.

Al termine, nella Cattedrale gremita, il Vescovo ha ricordato che la croce è la luce di Cristo e noi nella sofferenza alziamo gli occhi alla croce per chiedere conforto. La croce è anche la cattedra di Cristo che ci insegna uno stile di vita sobrio, ispirato alla essenzialità del vangelo, e capace di affrontare le sfide per essere coerenti alla nostra fede. La croce è, infine, il grande atto di solidarietà di Gesù, che nel suo amore infinito, si è fatto carico delle nostre sofferenze. Alla sua scuola si sono formati i martiri appena ricordati. Essi hanno dato la vita per essere solidali con tante persone sofferenti.

Il Vescovo ha esortato i giovani a fare tesoro del messaggio del Papa per la prossima G.M.G. alla quale ha dato appuntamento. Infine ha annunziato che un gruppo di giovani ascolani andrà a Treveri (Germania) città natale di S. Emidio per la prossima Pentecoste, mentre un gruppo di giovani di Treveri con il Vescovo S.E. Mons, Reinhard Marx verrà in Ascoli Piceno, in occasione della festa del Santo Protettore.

06/03/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati