Congresso provinciale del movimento giovanile(AG) di AN
Ascoli Piceno | L'appuntamento è per domani alle ore 11.00, presso il Polo Culturale di Sant'Agostino.
di Roberta De Angelis
Si svolgerà domani alle ore 11.00, presso il Polo Culturale di Sant'Agostino, il congresso provinciale di Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale. Si tratta di un'importantissima scadenza che mira la rilancio di una struttura fondamentale per la destra picena che conta circa 700 iscritti in tutta la provincia e che è attualmente presieduta dall'ass. alla cultura del Comune di Ascoli Andrea Maria Antonimi. Nel corso del dibattito verranno affrontati i temi salienti della proposta politica della destra giovanile quali il sostegno al DDL Fini contro ogni tipo di droga, la difesa dell'identità nazionale sotto il profilo sia politico che culturale, la battaglia contro la faziosità dei manuali scolastici.
Grazie ad una valutazione unitaria e condivisa tra gli iscritti di Azione Giovani sarà proposta la candidatura a presidente provinciale di Massimiliano Brugni, consigliere comunale di Ascoli Piceno ed attivista del Fronte della Gioventù sin dai primissimi anni '90. Un sentito ringraziamento va rivolto da parte della Federazione di AN ad Antonini per il lavoro svolto negli anni che lo hanno visto responsabile di Azione Giovani e che grazie al prezioso contributo di Sara Brunone (Ascoli), Michele Sgariglia (Fermo), Andrea Sabbatini (Monturano), Antonio Angelelli (Montegiorgio), Cristian Simoni e Andrea Putzu (Porto Sant'Elpidio) Matteo Mara Carminucci (San Benedetto del Tronto) ha consentito alla destra giovanile di essere presente in tutto il territorio provinciale. Dopo lo svolgimento del congresso i militanti di AG si recheranno in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno per un volantinaggio contro la droga dimostrando ancora una volta la tradizionale vocazione militante degli attivisti e dei dirigenti della Destra Giovanile.
Federazione Provinciale AN di Ascoli Piceno
|
06/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati