Piano di Spiaggia: la commissione ha completato l'esame delle osservazioni
San Benedetto del Tronto | Per la fine di giugno il prof. Bellagamba presenterà una bozza del Prg. Sullo sfondo il duello tra Sestri e la maggioranza
di Giovanni Desideri
Le commissioni urbanistica e lavori pubblici del Comune di San Benedetto del Tronto hanno completato durante la seduta congiunta di giovedì 4 marzo la discussione delle ultime osservazioni al Piano di Spiaggia sulle 45 che erano state presentate dalle categorie e dai cittadini aventi titolo. Su quasi tutte la doppia commissione ha espresso parere sfavorevole.
Accolte invece all'unanimità l'osservazione di Pietro D'Angelo sul rimessaggio delle barche sulle spiagge libere, in prossimità dei torrenti (la proposta è di limitare a soli 3 o 4 natanti tale possibilità) e quella avanzata da un privato, per la realizzazione di doppie passerelle dal mare al marciapiede, sempre lungo le spiagge libere.
Alla riunione hanno preso parte, oltre al presidente della commissione lavori pubblici Benito Rossi, agli assessori Sestri (urbanistica) Poli (lavori pubblici) e Pompei (servizi sociali, qui per Forza Italia) e ai dirigenti di settore ing. Zampacavallo (urbanistica) e ing. Polidori (lavori pubblici), i consiglieri di maggioranza Evangelisti, La Manna e Marinangeli di Forza Italia, Galiè di AN, Felicetti del Pri, di minoranza Gaspari e Merli dei DS, Cipolloni e Di Francesco della Margherita, Calvaresi (lista civica), più Baiocchi del gruppo misto.
Terminata l'analisi delle osservazioni, l'opposizione accusa la maggioranza e l'assessore Sestri in particolare di aver profondamente modificato il Piano di Spiaggia votato ad ottobre (la prossima sarà la seconda e definitiva approvazione da parte del Consiglio comunale): per quanto riguarda via San Giacomo (pista ciclabile in strada e non sulla spiaggia), l'inclusione del tratto dalla concessione 114 al fosso collettore nel Piano e infine per la ventilata eliminazione della passerella, longitudinalmente lungo tutta la spiaggia.
Affaire Sestri. Come è noto, oltre al Piano di Spiaggia l'Amministrazione di San Benedetto sta portando avanti anche la realizzazione del nuovo Piano Regolatore Generale. Se sul primo documento l'alternativa tra salvaguardia dell'ambiente e aumento dei volumi presso gli stabilimenti balneari vede contrapposti alcuni operatori e almeno una parte della maggioranza all'assessore Sestri, per altro verso ci sono due altri punti di attrito tra Sestri e la stessa maggioranza: il direzionale e il Piano Regolatore (sul primo punto Forza Italia vuole votare al primo Consiglio comunale successivo a quello di giovedì 11 marzo la variante al vecchio Prg, a pochi mesi dalla presentazione della bozza di quello nuovo, annunciata per la fine di giugno da parte del prof. Bellagamba). Tutti punti sui quali Sestri non favella commenti. Tranne poche parole: "non devo restare per forza in giunta".
|
05/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati