De Patre:"Samb favorita". Respinto il reclamo per Cottini
San Benedetto del Tronto | L'ex centrocampista di Giulianova e Samb, ritiratosi dal calcio giocato dallo scorso Natale, analizza la sfida fra le due formazioni.
di Luca Bassotti
Samb che deve assolutamente vincere e Giulianova alla ricerca di un risultato positivo che sovverta una bruttissima tendenza nelle partite esterne. Sono i rispettivi obiettivi che dovranno essere raggiunti dalle due squadre nell'atteso match di domenica al Riviera. Una sola riuscirà nell'intento. Il campionato è entrato nella fase più calda ed ogni minimo errore può essere pagato a caro prezzo. Diventa quindi importante capire che peso avrà avuto, nelle due formazioni, la sosta.
Entrambe le compagini ci sono arrivate con il morale alto e probabilmente avrebbero fatto a meno dello stop. Il Giulianova è uscito galvanizzato dalla bella vittoria casalinga con la Fermana, che gli ha permesso di consolidare le speranze di evitare i playout, e la Samb molto soddisfatta dal buon bottino accumulato (quattro punti) nelle due trasferte consecutive di Foggia e Taranto, che le hanno consentito di mantenere inalterate le distanze (un solo punto) da recuperare alla zona playoff e quindi al Lanciano, impegnato invece in due gare casalinghe consecutive.
Nel match di domenica la Samb vuole continuare il suo trend positivo nelle gare disputate al Riviera, visto che nelle due ultime apparizioni i rossoblù sono riusciti a sconfiggere il Teramo e la Vis Pesaro; il Giulianova, dal canto suo, arriva all'appuntamento di domenica con alle spalle ben sei sconfitte nelle ultime sei gare fuori dal Fadini.
"Sarà una partita difficile per il Giulianova afferma De Patre La Samb sta facendo bene e nel mercato di gennaio si è rinforzata, tanto che la zona playoff è alla sua portata. Gli abruzzesi, comunque, hanno imboccato la strada giusta e cercheranno di evitare i playout".
Con la maglia del Giulianova, nel match di andata, De Patre ha affrontato la Samb, ma non ci sarà domenica perché dallo scorso Natale ha deciso di smettere con il calcio giocato.
"Avevo problemi fisici e non era il caso di andare avanti dice Ho deciso di terminare la mia carriera perché non riuscivo ad allenarmi come volevo io. Mi rendevo conto di far fatica".
Il trentacinquenne centrocampista di Notaresco è cresciuto calcisticamente nel Giulianova, e dopo aver vestito le maglie di Messina, Atalanta e Venezia, ha giocato nelle fila della Samb, nelle stagioni 1992/93 e 1993/94.
"Sono legato ad entrambi gli ambienti dice De Patre A San Benedetto ho trascorso due anni molto belli, anche se c'era la gestione Venturato. A Giulianova ho mosso i primi passi da calciatore. Sono due squadre che mi hanno dato tanto e che ricordo con affetto".
Alla fine dello scorso mercato estivo si era profilata la possibilità che De Patre potesse tornare alla Samb. "E' vero, c'è stata la concreta possibilità di vestire nuovamente la maglia rossoblù rivela Era quasi fatta, ma nell'ultimo giorno di mercato la società rossoblù ha preferito acquistare Gennari. A quel punto ho preso al volo l'occasione presentatami dal Giulianova. Avevo voglia di avvicinarmi a casa e di chiudere la carriera nella squadra con cui l'avevo iniziata".
Quasi sicuramente non ci sarà domenica ad assistere al match fra le sue ex squadre. "Ho preferito staccare la spina e credo che andrò a sciare risponde De Patre La Samb è sicuramente favorita. Gioca in casa e poi, con una vittoria, ha la possibilità di poter agganciare la zona playoff. Con due attaccanti forti come Borneo e Fanesi, la compagine rossoblù è davvero temibile".
Quello di domenica sarà il nono confronto che si disputerà a San Benedetto. Ben sei sono state le vittorie dei rossoblù, mentre il Giulianova è riuscito a portare via un pareggio ed un successo (campionato 72/73 con gli abruzzesi che si sono imposti per 3-0, grazie ad una doppietta di Alessandrini e ad una rete di Ciccotelli).
L'anno precedente, invece, furono i rossoblù ad imporsi per 3-0, con una tripletta di Carnevali. Nello scorso campionato fu la Samb a vincere per 1-0, con una rete di Delvecchio. In quella circostanza era presente Luciano Gaucci, che riuscì a spronare la squadra in un momento difficile. Anche domenica, al Riviera, ci sarà il patron romano. Tutti sperano che ci sia lo stesso risultato.
Infine oggi pomeriggio la Commissione Disciplinare ha respinto il reclamo presentato dalla Samb contro la squalifica per due giornate di Andrea Cottini, inflitta dal Giudice Sportivo dopo l'espulsione di Taranto. Il difensore rossoblù salterà, quindi, le gare contro il Giulianova e contro il Sora.
|
05/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati