Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di formazione-aggiornamento per pizzaioli edizione primavera 2004

San Benedetto del Tronto | Competenze e abilità professionali per intraprendere un'attività lavorativa qualificata o per l'aggiornamento professionale.

Lavorare in un ambiente giovanile e stimolante, essere in mezzo alla gente ed al centro dell'attenzione, destreggiarsi tra decine di tipi di pizza facendosi apprezzare per la propria inventiva e per una tecnica che suscita l'ammirazione dei clienti o degli amici: questo e altro ancora è "il Pizzaiolo".

Quasi in ogni strada c'è una pizzeria ed il lavoro non manca, per chi ha buona volontà.

Ma si può andare anche all'estero: nei posti più rinomati, nelle grandi città; ai monti o al mare; in campagna o al lago: dovunque ci sono pizzerie ed ovunque c'è lavoro, sicuro

La Confesercenti della Provincia di Ascoli Piceno organizza in collaborazione con il CESCOTAP e l'equipe del MISUS  il corso di formazione-aggiornamento per pizzaioli edizione primavera 2004

Il corso ha l'obiettivo far acquisire le competenze e abilità professionali per intraprendere un'attività lavorativa qualificata o per l'aggiornamento professionale di chi è già imprenditore.

I corsi sono organizzati per dare la possibilità a giovani, interessati al settore della ristorazione, di apprendere la professione del pizzaiolo e prepararli ad un inserimento nel tessuto sociale-economico del settore medesimo.

I corsi rappresentano una concreta risposta ad una richiesta specifica espressa nell'ambito turistico-ristorativo. La qualità della nostra formazione garantisce un'alta percentuale di inserimento lavorativo.

Durante il corso  verranno trattati i seguenti temi:
• cenni storici sulla pizza;
• ingredienti dell'impasto;
• le varianti della pizza;
• igiene sicurezza e organizzazione.
• l'impasto;
• la pezzatura e la formatura delle palline;
• l'abilità nella stesura con cenni pratici per la manipolazione;
• la farcitura;
• la cottura;
• la presentazione;
• cenni di pizzeria acrobatica.
• tipologie di farine esistenti e loro applicazioni nella pizza;
• nuove tecniche di impasto e di lavoro messe a punto in campo internazionale;
• nuovi prodotti per pizza e loro trattamento ai fini di una qualità costante e di una maggiore resa;
• caratteristiche qualitative delle attrezzature atte ad ottimizzare tempi e risultati;
• studio dei lieviti, importanza dell'acqua, il sale;
• le qualità dell'olio;
• studio delle abitudini di consumo del luogo e tendenze regionali della tradizione per la farcitura, mantenendo alte le caratteristiche del prodotto;
• nuovi tipi di pizza (dietetiche, impasti con farine speciali per allergie alimentari);
• abbinamento pizza-birra, pizza-vino;
• cenni alle pizze dolci.

Il corso di formazione attesterà una idoneità e una frequenza al corso di specializzazione per pizzaioli riconosciuto dai maggiori specialisti ed esperti del settore.

La Confesercenti di Ascoli Piceno si adopererà, inoltre, per l'idoneo inserimento dei corsisti alla fine del corso in ambienti di lavoro idonei.

Per informazioni ed iscrizione contattare la sede CESCOTAP-Confesercenti di San Benedetto del Tronto in Via L. Manara,134 all'INFOLINE formazione 0735583270 o collegandosi al nuovo sito www.cescotap.it.. 

04/03/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati