Il dopo gara fra Jrvs Ascoli e Real Vallesina.
Ascoli Piceno | Siamo in dirittura d'arrivo ed il gruppo è pronto per la volata finale.
di Pino Capasso
Giornata interlocutoria per la Jrvs Ascoli, nell'attesa della classifica aggiornata.
C'è da recuperare la gara Caldarola - Recanatese che in caso di vittoria dei ragazzi di Santoni li proietterebbe nel gruppetto in lotta per il quinto posto ultimo obiettivo, da centrare, per accedere ai play off.
A Moie, per i ragazzi di Paoletti, incrocio molto delicato per agganciare il treno della speranza.
Nella tana del Real Vallesina, contro una formazione senza vittorie da cinque turni (ultimo successo con il Caldarola il 18 gennaio scorso) la formazione ascolana con una gara accorta esce indenne e si conferma formazione d'alto lignaggio.
Un punto che fa classifica e che infonde nei ragazzi del presidente Federici fiducia per l'immediato futuro.
Fieno in cascina, quindi, per una squadra che stando alla graduatoria rimane fra " color che son sospesi ".
Tutta colpa, appunto, della classifica corta che vede nel giro di solo quattro punti sette formazioni in bilico fra le zone estreme.
Campanello d'allarme, perciò, per i ragazzi di Via Salaria affinchè continuino a giocare come sanno: senza timori riverenziali.
Ci sarà gloria per tutti se le promesse della vigilia saranno mantenute. Ormai, siamo in dirittura d'arrivo ed il gruppo è pronto per la volata finale. Guai a farsi trovare impreparati.
Solo, chi ha più birra in corpo potrà recitare la parte del leone.
Se è vero che gli esami non finiscono mai, questa sorta d'aneddoto nel calcio ha una valenza ancora più particolare.
Ad appena due settimane da un altro importante esame di maturità, superato dalla Jrvs a pieni voti, con la vittoria sulla Castelfrettese, ora arriva un altro test severo per la formazione ascolana che avrà un'altra occasione per dimostrare a tutti di che pasta è fatta.
L'Urbisaglia è da tutti considerata formazione di ottimo livello anche se non sta attraversando un buon momento.
Purtroppo, nel calcio niente è scontato, e le preoccupazioni del tecnico ascolano vanno ben oltre quelle di un normale pomeriggio perché questa volta la sua squadra si troverà veramente di fronte ad un test severissimo.
Adesso i ragazzi sono pronti e questi tre punti, di platino, possono essere il trampolino di lancio per un finale pirotecnico.
|
04/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati