Soddisfazione per l'approvazone del rendiconto dell'esercizio finanziario 2003
Ascoli Piceno | Colonnella: " i numeri testimoniano le realizzazioni fatte nell'interesse del territorio ed unitamente al bilancio già approvato il dicembre scorso dimostra la capacità di governo e gestione delle risorse pur in tempi di tagli agli enti locali".
Nella seduta del 30 marzo 2004 il Consiglio Provinciale ha approvato il rendiconto dell'esercizio finanziario 2003 , atto contabile fondamentale dell'ente che ha sviluppato un volume complessivo di oltre 121 milioni di euro. L'Assemblea ha anche approvato una variazione al Programma Triennale delle opere pubbliche 2004-2006 e variazioni di bilancio con importanti interventi di ampliamento e completamento di strutture ed edifici di numerosi poli scolastici .
Molto soddisfatto il presidente del Consiglio Provinciale Ubaldo Maroni che ha dichiarato "Ringrazio tutto il Consiglio Provinciale maggioranza e minoranza per l'impegno profuso anche in questo caso, nonostante la legislatura volga al termine; è infatti presente il Consiglio al completo e sono pochi gli enti locali in Italia ad aver approvato il Conto Consuntivo in tempi così rapidi e molto altri sono ancora alle prese con il Bilancio di Previsione. Ringrazio il consigliere Thai Madi in rappresentanza degli immigrati ed ho inviato un messaggio anche ai neo-consiglieri eletti nel consiglio comunale di Roma.
Il presidente della Provincia Pietro Colonnella in relazione all'approvazione del rendiconto 2003 ha dichiarato:" si tratta di un documento i cui numeri testimoniano le realizzazioni fatte dall'ente nell'interesse generale di tutto il territorio ed unitamente al bilancio già approvato il dicembre scorso dimostra la capacità di governo e gestione delle risorse pur in tempi di tagli agli enti locali da parte del Governo nazionale".
"E' un bilancio che rispetta il patto di stabilità, non presenta debiti fuori bilancio ed esprime una gestione amministrativa oculata che ha puntato alle infrastrutture ed alla erogazione dei sevizi, ma anche al contenimento delle spese"-ha affermato l'Assessore al Bilancio Paola Armellini nel suo intervento.
Il consiglio ha anche approvato il piano Particolareggiato Esecutivo del Centro storico del Comune di Ascoli Piceno.
Molto soddisfatto il presidente del Consiglio Provinciale Ubaldo Maroni che ha dichiarato "Ringrazio tutto il Consiglio Provinciale maggioranza e minoranza per l'impegno profuso anche in questo caso, nonostante la legislatura volga al termine; è infatti presente il Consiglio al completo e sono pochi gli enti locali in Italia ad aver approvato il Conto Consuntivo in tempi così rapidi e molto altri sono ancora alle prese con il Bilancio di Previsione. Ringrazio il consigliere Thai Madi in rappresentanza degli immigrati ed ho inviato un messaggio anche ai neo-consiglieri eletti nel consiglio comunale di Roma.
Il presidente della Provincia Pietro Colonnella in relazione all'approvazione del rendiconto 2003 ha dichiarato:" si tratta di un documento i cui numeri testimoniano le realizzazioni fatte dall'ente nell'interesse generale di tutto il territorio ed unitamente al bilancio già approvato il dicembre scorso dimostra la capacità di governo e gestione delle risorse pur in tempi di tagli agli enti locali da parte del Governo nazionale".
"E' un bilancio che rispetta il patto di stabilità, non presenta debiti fuori bilancio ed esprime una gestione amministrativa oculata che ha puntato alle infrastrutture ed alla erogazione dei sevizi, ma anche al contenimento delle spese"-ha affermato l'Assessore al Bilancio Paola Armellini nel suo intervento.
Il consiglio ha anche approvato il piano Particolareggiato Esecutivo del Centro storico del Comune di Ascoli Piceno.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati