Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gassman e Fiorello chiudono la stagione di Ascoli con "Delitto per delitto"

Ascoli Piceno | Thriller ispirato al romanzo «Stranger on a train» di Patricia Highsmith e adattato per il teatro dal drammaturgo inglese Craig Warner.

L'ultimo titolo del cartellone di prosa realizzato da Comune e Amat al Ventidio Basso va in scena da giovedì 1 a domenica 4 aprile. «Delitto per delitto» interpretato da Alessandro Gassman e Giuseppe Fiorello e da Paila Pavese, è un thriller ispirato al romanzo «Stranger on a train» di Patricia Highsmith e adattato per il teatro dal drammaturgo inglese Craig Warner. Storia, quella raccontata dalla Highsmith, dai risvolti psicologici talmente forti da spingere nientemeno che Alfred Hitchcock, nel '51, a trasformarlo in un celebre film.
 
Guy è un ambizioso architetto, in attesa di divorzio dalla infida moglie. Bruno invece è un playboy con il gusto per il pericolo, al limite della psicopatia e oppresso dalla dispotica figura paterna. I due si incontrano per caso su un treno. E' quasi per scherzo che, durante il pranzo Bruno suggerisce a Guy una coppia di delitti perfetti. Due estranei come loro, entrambi con un motivo per eliminare qualcuno che detestano, potrebbero commettere uno il delitto dell'altro. Bruno ucciderebbe la moglie di Guy e, in cambio, l'architetto toglierà di mezzo l'odiato padre di Bruno. Guy inquadra immediatamente l'interlocutore come uno squilibrato e lo asseconda, convinto che presto non avrà più niente a che fare con lui. Ma Bruno mantiene l'impegno e uccide la moglie di Guy, portando a termine la prima fase del loro accordo. Toccherà ora a Guy assolvere il suo impegno, dando così il via ad un lungo incubo.
 
Nel cast Sergio Meogrossi, Annalisa Favetti, Emanuele Maria Basso, Dario Biancone. Le scene dello spettacolo sono di Eugenio Liverani, i costumi di Michele Savi. Patrizio Fariselli ha composto le musiche originali. Le luci sono di Marco Palmieri. La traduzione scelta per l'allestimento italiano è quella di Giovanni Lombardo Radice. La regia è firmata da Alessandro Benvenuti. Lo spettacolo è prodotto da Società per Attori.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita al botteghino del Ventidio Basso (via del Trivio tel. 0736.244970), presso Charta Call Center tel. 199 207 407 e dal sito www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> . Questi i prezzi : platea e palco centrale di I e II ordine €. 22,00; palco laterale I e II ordine, centrale di III ordine °Ë. 18,00; palco laterale di III ordine, palco IV ordine °Ë. 13,00; loggione °Ë. 8,00; Speciale studenti °Ë. 8,00, riservato agli studenti delle scuole medie superiori e ai possessori di Cartagiovani nei posti di palco laterale di III e IV ordine.
 
La stagione di prosa 2003/04 del Teatro Ventidio Basso è stata realizzata con il sostegno di: Pharmacia Gruppo Pfizer Inc. stabilimento di Ascoli Piceno (Main Sponsor)- Gruppo Marconi/Marconi Fredditalia– Coop Adriatica- Banca di Credito Cooperativo Picena- Zurigo Assicurazioni Ascoli Piceno. ---

31/03/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati