Grande successo della Festa Nazionale della Piccola e grande Italia organizzata dall'Unione Valdaso.
Monterubbiano | Domenica scorsa, si sono tornati a visitare i sette Borghi che compongono l'Unione dei Comuni della Valdaso. Il tutto è avvenuto con l'alto patrocinio della Presidenza della Repubblica e di Lega Ambiente.
di Roberto Cicchiné
Ha avuto un grande successo la Festa Nazionale della Piccola e Grande Italia svoltasi domenica scorsa e che aveva come intento un viaggio itinerante alla scoperta dei Sette Borghi dell'Unione Comuni Valdaso. La manifestazione che ha avuto l'alto patrocinio della Presidenza della Repubblica e di Lega Ambiente, ha avuto inizio nella mattinata di domenica da Altidona dove tutti si sono ritrovati nei pressi di via Cristoforo Colombo per poi andare ad Altidona Centro Storico con la visita alla chiesa di S.S. Ciriaco e Maria.
Più tardi gli intervenuti si sono recati a Lapedona dove hanno ricevuto il saluto delle autorità visitando la Chiesa di San Quirico, Manù e quella Barocca di San Nicolò. Poi è stata la volta di Moresco con visita alla Torre Eptagonale quindi di Monterubbiano con visite al Teatro Pagani, Palazzo Comunale, Museo e Pinacoteca. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, tutti si sono recati a Montefiore dell'Aso, Campofilone ed infine a Pedaso dove c'è stata una visita al faro e all'osservatorio Astronomico.
In questa giornata sono state anche effettuate delle prove dei veicoli Elettrici messi a disposizione dalla FAAM di Monterubbiano. Nel percorso, gli intervenuti sono stati accompagnati dalle note musicali della Banda " Cusopoli " di Monterubbiano.
Dunque una bella giornata alla riscoperta dei sette Borghi Medioevali che attualmente formano l'Unione dei Comuni della Valdaso.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati