Continua l'organizzazione del Progetto Piceno Card proposto dall'Amministrazione Provinciale.
Ascoli Piceno | E' in atto la prima fase rivolta ai commercianti e artigiani. Dopodichè si passerà alla fase successiva per i cittadini.
di Roberto Cicchiné
Continua l'iniziativa proposta dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno e dalla Società Piceno da Scoprire Spa riguardante il Progetto " Piceno Card ". Si tratta di uno strumento in grado di offrire una serie di vantaggi ed agevolazioni a residenti e turisti con l'obiettivo di incrementare la capacità di attrazione del Piceno e dunque del flusso dei turisti.
In questa prima fase sono interessati tutti i commercianti e gli esercenti del territorio della provincia di Ascoli Piceno di tutti i settori Merceologici. Infatti, i promotori di Piceno Card intendono creare una rete di esercizi commerciali, artigianali e di servizi nei quali i possessori della carta potranno effettuare i loro acquisti con uno sconto da concordare in sede di convenzione con il proprietario.
In questi giorni, gli incaricati dalla Provincia stanno girando in lungo e largo il territorio alla ricerca di adesioni che al momento possono considerarsi soddisfacenti. Il lavoro di ricerca continuerà per tutto il mese di aprile dopodiché si potrà dire conclusa la prima fase del progetto. A quel punto scatterà la seconda fase, quella che prevede la vendita della Piceno card ad un costo accessibile a tutti ( non ancora quantificato in euro ). Una volta che i cittadini e i turisti saranno entrati in possesso della Card, l'operazione si potrà dire conclusa e quindi si passerà alla fase operativa quella che prevede gli acquisti di tutti i possessori della card con i relativi sconti proposti dai commercianti e artigiani.
L'obiettivo dell'Amministrazione Provinciale è quello di far girare l'economia all'interno del Piceno sollecitando in questa operazione anche i tanti turisti che presto affolleranno il nostro territorio. Probabilmente, la macchina organizzativa dovrebbe essere pronta per la metà del mese di maggio.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati