Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tessitura antica: la tradizione rurale rivive al PortoGrande.

San Benedetto del Tronto | Al PortoGrande dal 3 al 12 aprile in occasione delle manifestazioni organizzate per la Pasqua al Centro Commerciale.

Uno dei "mestieri" più radicati nel Piceno tra il XV°e il  XVII° secolo, quello della coltivazione e lavorazione artigianale con fuso e arcolaio di tessuti come il cotone, il lino e la canapa, rivive al PortoGrande dal 3 al 12 aprile, in occasione delle manifestazioni organizzate per la Pasqua al Centro Commerciale.

Si tratta di una sorpresa in stile PortoGrande – ha dichiarato il direttore Luciano Sgolastra – perché, tra i nostri compiti, c'è anche quello di ospitare iniziative che servono a recuperare le tradizioni e a salvaguardarne la memoria: la Pasqua, così, sarà occasione per riscoprire il valore della cultura che contraddistingue l'artigianato piceno.

Dalle informazioni che si possono desumere negli Statuti Comunali, tra Cinquecento e Seicento la valle del Tronto era il più importante polo produttivo di canapa, anche se il perfezionamento di quest'arte avvenne nel Settecento.
Per questo motivo, in collaborazione con il laboratorio di tessitura antica "Il Telaio", i visitatori del Centro potranno ammirare proprio un esemplare di telaio di fine Settecento con un'antica trama tipica della tessitura rurale picena a otto licci.

Al PortoGrande – conclude il titolare del laboratorio Renato Ferretti – rievocheremo i fasti della lavorazione della canapa in omaggio alla grande tradizione dei canapini.
Il nostro impegno non punta a creare un museo della tessitura antica ma a far rivivere, nel quotidiano, questi esempi di cultura e artigianato da tramandare.

A completare il calendario delle iniziative del PortoGrande per Pasqua, oltre alla rottura di un uovo alto ben quattro metri, è previsto il 12 aprile il primo torneo di scoccetta, altro gioco la cui origine ha radici ben salde nella comunità locale.

31/03/2004





        
  



5+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati