Pignotti: "Grottammare moscio e privo di idee, l'esatto contrario di come me lo aspettavo".
Grottammare | Il presidente del Grottammare analizza il pareggio dei suoi con il Todi frutto di un' incolore prestazione collettiva. "Per arrivare ai play off ci vuole ben altro atteggiamento".
di Stefano Di Benedetto
Il deludente pareggio con il Todi, figlio di una prestazione inqualificabile del Grottammare, non è andato giù a nessuno in casa biancoceleste, a partire da mister Severini ("Qualcuno dovrebbe vergognarsi della propria prestazione" aveva detto, senza mezzi termini, a fine gara) fino ad arrivare al presidente Pignotti che, al triplice fischio, si era volatilizzato.
"Non mi sono divertito affatto, - ammette il massimo dirigente biancoceleste - quella a cui ho assistito non la considero una partita di calcio (solo due occasioni da rete, tra l'altro entrambe di marca umbra, nell'arco dei 94', n.d.r.). Ho visto un Grottammare moscio e privo di idee che ha avuto un atteggiamento del tutto opposto rispetto a quello che mi aspettavo, specie dopo le cose che ci eravamo detti nel corso di una cena fatta la settimana scorsa. Una prestazione inspiegabile: parlerò con l'allenatore per capirci qualcosa di più".
Quello che più brucia, di certo, è il fatto che il Grottammare ha gettato al vento un'occasione d'oro per agguantare in maniera definitiva il quinto posto, dunque i play off. "Di occasioni ne abbiamo sciupate tante, - continua Pignotti - abbiamo fallito ogni qual volta c'era un appuntamento importante. Non si può fare bene con le grandi, vedi la vittoria con la Sangiustese o il pareggio di Foligno, e poi sbagliare con le squadre che ti seguono in classifica, vedi il derby con la Maceratese e la stessa gara dell'altro ieri: in questo modo abbiamo lasciato per strada tanti punti.
"Se credo nei play off? Devono crederci i ragazzi, sono loro che vanno in campo. Certo è che per raggiungerli ci vorrà un atteggiamento nettamente diverso da quello che la squadra ha avuto contro il Todi".
|
31/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati