Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calzature: avanti con prudenza

Fermo | Aldo Bruè, presidente Assindustria, prudente dopo il Micam di Milano

di Stefania Ceteroni

"Si è registrata una certa vivacità, si è avuta una boccata d'ossigeno in occasione del Micam ma questo non basta per poter dire che la crisi sia superata".

All'indomani dell'archiviazione dell'evento fieristico più atteso dagli operatori del settore calzaturiero, il Micam di Milano, Aldo Bruè, presidente Assindustria Ascoli, si esprime con prudenza.

"La situazione è leggermente migliorata rispetto a qualche mese fa ma non è tanto rassicurante da poterci permettere di dire che la crisi del settore sia superata".

Bilancio positivo, ma non tanto da allontanare lo spettro delle difficoltà di un settore vittima di una crisi strutturale.

"Se i mercati si riprendono la situazione migliora, è vero, ma non si può certo dire che sia così in modo generalizzato, per tutti in assoluto - aggiunge - Basta pensare a chi lavora su un unico mercato e che si ritrovi con quel mercato fermo". Ottimismo ma prudenza, tanta prudenza. "Si è avuto uno spiraglio di luce - aggiunge - ma il buon andamento di una sola fiera non può essere risolutivo". E torna sul discorso della necessità di aiuti, di sostegno, di attenzioni. "Bisogna mettere insieme le forze per avere un prodotto sempre più competitivo".

31/03/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati