Le Città della Terra Cruda
Montegranaro | Sabato convegno a palazzo Francescani
di Stefania Ceteroni
Si terrà nella giornata di sabato il convegno "Le città della terra cruda" presso la sala convegni di palazzo Francescani a partire dalle ore 9.
L'incontro si propone di presentare la realtà dell'Associazione Nazionale "Città della Terra Cruda" e di approfondire la conoscenza con altri comuni aderenti attraverso lo scambio di idee e di prodotti tipici del territorio. L'Associazione Nazionale "Città della Terra Cruda", nata nel 2001, raggruppa comuni di Sardegna, Abruzzo e Marche che comprendono nel loro territorio costruzioni in terra cruda. Finalità dell'associazione è quella di promuovere un nuovo modello di sviluppo basato sulle risorse locali e sulla valorizzazione dei propri beni culturali ed ambientali.
Motivazioni definite nello stesso atto costitutivo, in cui vengono sottolineate "
la presa d'atto dell'insoddisfazione sempre più diffusa per un modello di sviluppo che non ha dato risposte soddisfacenti ai bisogni delle comunità, e contemporaneamente
la consapevolezza del valore di un patrimonio accumulati dalle comunità stesse nella costruzione del loro spazio di vita e d i lavoro, patrimonio del tutto trascurato sino ai limiti di una vera e propria messa in liquidazione, ma potenzialmente strumento straordinario di auto riconoscimento e di sviluppo".
I comuni aderenti vogliono darsi un'organizzazione specifica per promuovere modelli di pianificazione e gestione dei centri storici, progetti integrati di recupero e riqualificazione, itinerari turistici, programmi di infrastrutture atte a promuovere occupazione, promozione e creazione di nuove imprese.
Il programma dell'incontro prevede la presenza di rappresentanti delle tre regioni protagoniste, interventi vari, la degustazione di prodotti tipici con sorpresa culinaria alla fine dell'incontro.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati