Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trasporti e logistica, nasce un'osservatorio regionale

| ANCONA - L'organizzazione è formata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e da Agci, Confcooperative Federlavoro, Legacoop.

E' stato istituito l'Osservatorio regionale del trasporto merci, della logistica e del facchinaggio. Con la firma di un protocollo d'intesa, i sindacati di categoria delle Marche, Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, e le Centrali cooperative marchigiane, Agci, Confcooperative Federlavoro, Legacoop, si sono impegnati a creare questo nuovo organismo che dovrà rappresentare lo strumento per una comune conoscenza e per l'approfondimento congiunto del settore, delle sue linee evolutive e dei suoi punti di forza e di debolezza.

L'Osservatorio Regionale recepisce i contenuti del Protocollo d'Intesa del 27 giugno 2002, e rappresenta la chiara espressione di una comune volontà di dotarsi di uno strumento di governo del settore e di costruire un quadro di regole condivise che dia certezza di diritti e di doveri, a tutti gli operatori del settore del facchinaggio e della logistica. L'obiettivo delle parti sociali è, infatti, anche quello di contrastare, con il monitoraggio continuo del settore, gli aspetti deteriori del mercato e di ridurre i fenomeni di concorrenza sleale, a cui sono sottoposte le imprese cooperative che operano correttamente e che sono legati al mancato rispetto delle disposizioni normative, contrattuali e previdenziali.

A questo scopo è intenzione delle organizzazioni firmatarie promuovere la partecipazione, alla fase di costituzione dell'Osservatorio ed alla sua successiva attività,  di tutte le istituzioni e gli enti pubblici che hanno competenze in materia di lavoro, previdenza e sicurezza (Assessorato Regionale, Direzioni del Lavoro, INPS, INAIL).  Dopo l'entrata in vigore delle norme sul registro delle imprese di facchinaggio, tenuto presso le Camere di Commercio, l'Osservatorio potrà rappresentare un ulteriore strumento a disposizione delle organizzazioni delle imprese e dei sindacati per promuovere e sostenere un corretto sviluppo del settore.

30/03/2004





        
  



3+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati