Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consiglio comunale di Ascoli approva l'ingresso di Offida nel Cup

San Benedetto del Tronto | Via libera dalla seduta di lunedì 29 marzo: 30 favorevoli, 1 contrario, 2 astenuti

di Giovanni Desideri

Il Consiglio comunale di Ascoli ha approvato lunedì 29 marzo l'ingresso del Comune di Offida nel Consorzio Universitario Piceno (Cup), con 30 voti a favore, 1 contrario (Meloni del Patto per Ascoli) due astenuti (Ciannavei dei DS, Moretti della Margherita). Durante la seduta del 12 marzo lo stesso punto non era stato votato per mancanza del quorum. Prima dell'approvazione, pertanto, si è evitato di ripetere la discussione e si sono avute solo poche dichiarazioni di voto. Quello del 29 marzo era un Consiglio con molti punti all'ordine del giorno: la seduta si è protratta dalle 18 a mezzanotte.

Si interrompe così una lunga scia di tensioni e malumori tra costa e capoluogo, in vista dell'istituzione del corso in "Economia, mercati e gestione di impresa" a San Benedetto per il prossimo mese di ottobre (la sede del corso, palazzo Vannicola in via Mare a Porto d'Ascoli, è proprietà del Comune di Offida che l'avrebbe concesso solo dietro ammissione nel Cup).

Il 16 marzo era stata la Provincia a votare l'ammissione di Offida, cui lo stesso Ente conferirà il 10% delle proprie quote del Consorzio (nuova distribuzione delle quote: Provincia 30%, Ascoli 35%, San Benedetto 15, Offida e Spinetoli 10%). Stasera, martedì 30 marzo, il Consiglio comunale di Spinetoli voterà per ultimo l'allargamento del Cup. Un voto che non sembra presentare alcuna incognita. Successivamente l'assemblea del Cup ratificherà la modifica.

"Sono entusiasta, è il commento dell'assessore alla cultura del Comune di San Benedetto Bruno Gabrielli. Con il voto di ieri si chiude un cerchio. Si è compresa l'importanza dell'istituzione a San Benedetto del polo universitario ed è confortante che Ascoli abbia partecipato a questo progetto, seguendo una logica di sviluppo del territorio. San Benedetto farà in modo che la propria realtà universitaria cresca nel tempo, anche con i dovuti investimenti, per dare una risposta effettiva alle tante esigenze di chi si indirizza verso il mondo universitario. E quella di Economia è una delle Facoltà più frequentate. Inoltre, trovandosi San Benedetto in una zona di confine tra Marche e Abruzzo, possiamo sperare che ragazzi provenienti da un'area molto vasta decidano di frequentare il nostro corso".

30/03/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati