Consiglio Comunale ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Approvato il piano marketing del centro storico, baruffa per l'elezioni dei rappresentanti del Comune nel consiglio del consorzio piceno
di Federico Biondi
E' stato approvato all'unanimità l'ammissione del Comune di Offida al Consorzio Universitario Piceno; ammissione che conta ben trenta voti favorevoli, uno contrario e due astenuti. Chiara è la consapevolezza dell'importanza che riveste l'Università nel Piceno, importanza riconosciuta sia dalla maggioranza di Governo che dall'opposizione, come contributo alle nuove generazioni e come contributo per lo sviluppo del Territorio.
Approvato il Piano Marketing, dell'Assessore Pati Giuseppe, ma questa volta la minoranza consigliare non ha partecipato al voto. "Se si vuole rivitalizzare il Centro Storico, si debbono portare avanti delle politiche che incidono sul territorio" dichiara il consigliere comunale DS Minola Maria Vittoria e aggiunge che il piano Marketing è stato portato in ritardo all'attenzione del Consiglio Comunale, vista la realizzazione a spese del contribuente dello studio di fattibilità, costato ottantacinquemila euro, di cui quindicimila elargiti dalla Camera di Commercio".
Approvato successivamente l'acquisto per milletrentadue,91 Euro di frustolo demaniale di trecento metri quadri facente parte dell'ex Poligono TSN di Porta Romana, spazio destinato in seguito al miglioramento della viabilità e della percorribilità.
Eletti i Rappresentanti Comunali quali componenti del consiglio del Consorzio Bacino Imbrifero del Fiume Tronto nelle persone di: Rosa Tomassino membro del direttivo della Margherita, il Signor Luzi, il Signor Orsini e Piccioni di Forza Italia.
Prevista una conferenza per denunciare, secondo lo stesso Stefano Corradetti, "un abuso di potere".
|
30/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati