Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provinciali: Bollettini probabile candidato per il centrodestra, "ma alla guida di una Lista Etica"

San Benedetto del Tronto | Contattato da "esponenti del centrodestra", il noto imprenditore scioglierà la riserva tra pochi giorni.

di Giovanni Desideri

L'imprenditore sambenedettese Leo Bollettini potrebbe essere il candidato del centrodestra alle prossime elezioni provinciali (12-13 giugno). La riserva verrà sciolta all'inizio della prossima settimana e nel caso in cui decidesse di candidarsi Bollettini creerebbe una propria "Lista Etica". Dopo le voci dei giorni scorsi egli stesso ha spiegato i suoi disegni, nel corso di una conferenza che si è tenuta oggi pomeriggio (mercoledì 3 marzo) presso la sede dell'azienda di famiglia a Porto d'Ascoli.

Una svolta radicale. "Ritengo di dover fare chiarezza, ha detto Bollettini, visto che nei giorni scorsi è stato fatto il mio nome come possibile candidato alle provinciali. Ero stato contattato da esponenti del centrodestra e inizialmente avevo espresso il mio fermo diniego alla proposta che mi era stata rivolta. La proposta mi è stata ripetuta da politici e imprenditori, con i quali ho concordato sulla necessità di imprimere una svolta radicale alla politica locale, di fronte al deterioramento del contesto nel quale operiamo. La possibilità di realizzare una tale operazione di svolta potrebbe farmi accettare la sfida".

Carica umana. "La "poltrona" come tale non mi interessa, ha proseguito Bollettini, e a quanti pensassero a me come a un presidente scomodo per alcuni avversari o facile da gestire, rispondo che non sono affatto manovrabile. Sono a capo di una dozzina di aziende e non mi distoglierò facilmente dal mio lavoro. So fare programmi, circondarmi delle persone giuste e realizzare gli obiettivi che mi prefiggo. Poi qualcuno mi chiama "imprenditore poeta", perché quando realizzo qualcosa metto in gioco non solo la mia mente, ma soprattutto la mia carica umana. Un'impresa non deve solo andare bene, ma farlo con questo stile. So peraltro che la politica segue altre logiche e altri metodi".

La "Lista Etica". "Prenderò una decisione non prima di lunedì prossimo", ha spiegato Bollettini, che ha concluso: "accetterei di essere il candidato alla presidenza per il centrodestra solo se ci fosse unanimità intorno al mio nome. Ma potrei partecipare a queste elezioni anche se il candidato fosse un altro. In entrambi i casi guiderei una "Lista Etica", formata da persone qualificate, moralmente integre e dotate di spirito di concretezza, provenienti dal mondo del lavoro. Per il momento aspetto risposte serie e concrete da parte di tutti. L'importante è ricercare l'unanimità, sul mio o su un altro nome".

03/03/2004





        
  



3+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati