Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto d'Ascoli. Un racconto per immagini

San Benedetto del Tronto | Un libro per andare alla scoperta delle radici dei nostri padri

E' in libreria la storia di noi tutti attraverso le immagini. Immagini che fermano il tempo. Da quello più lontano a quello che ci sembra essere più vicino. E che comunque esso pure scorre inesorabile e con quella beffarda attitudine a non lasciarci niente di sè, se non sbiaditi ricordi. Allora un'istantanea, anche se violata dall'usura del tempo, diventa passaporto per l'eternità. Un ponte fra ciò che siamo stati, ciò che siamo e ciò che saremo.

Se poi la carrellata di immagini ha la caratteristica di riferirsi a un luogo preciso della nostra memoria, il suo significato storico, sociale e pedagogico diventa ancora più alto. Non dimenticare le proprie radici e la terra che è stata dei nostri padri. Un percorso doveroso per tutte le generazioni e che la neonata Associazione Euromediterranea ha cercato di rendere meno arduo incoraggiando l'iniziativa di chi ha inteso incamminarsi per vie spesso dimenticate dai più.

Per questi motivi la pubblicazione di Enzo Di Lorenzo, che ci consegna la storia per immagini di Porto d'Ascoli, non può che essere accolta con grande interesse ed entusiasmo. Immagini di persone e di luoghi che non ci sono più ma che vivono nella memoria.

Chi, per motivi anagrafici, non li ha mai visti, potrà scoprirli. Chi invece li ricorda vagamente potrà rinfrescarsi la memoria e fare un dolce salto nel passato. Senza dimenticare che conoscere quello che siamo stati è condizione indispensabile per gettare le basi di un futuro a misura d'uomo.

04/03/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati