Nel girone H di seconda categoria, si pensa solo ai play off e play out
Ascoli Piceno | Chiusa la parentesi promozione diretta che ha visto promosso l'Atletico Piceno con quattro giornate d'anticipo.
di Pino Capasso
Nel girone H di seconda categoria, si parla solo di play off e play out. Chiusa la parentesi promozione diretta che ha visto promosso l'Atletico Piceno con quattro giornate d'anticipo dalla fine della stagione regolare, ora rimangono solo gli spareggi dai quali usciranno le formazioni che si contenderanno gli ultimi scampoli di stagione: promozione e retrocessione per via indiretta.
Da qualche settimana l'Atletico Piceno ha salutato tutti dando appuntamento a gli sportivi alla prossima stagione che lo vedrà impegnato nel campionato di prima categoria. Noi non possiamo che formulare un grosso in bocca a lupo. Per quanto concerne la zona play off, a parte l'Atletico ormai fuori discussione, cinque sono le formazioni che si contenderanno le quattro poltrone rimaste disponibili. Si tratta solo di ottenere i migliori piazzamenti al fine d'incontrare la squadra, almeno sulla carta, più abbordabile.
Appignanese (54 punti), Venarotta (50), Monteprandonese (48), Pagliare (44) e Villa Sant'Antonio(40) si preparano per il rush finale Una di queste quattro andrà a fare compagnia alla formazione lamense. Sarà dura per tutte visto il tasso tecnico delle contendenti. A noi invece rimane la speranze di assistere a partite dall'elevato contenuto agonistico.
Fuori dei giochi il Real Solestà con i suoi 35 punti. Alla compagine di Zaini il compito di onorare il campionato. Quanto mai ingarbugliata la zona a rischio. Situazione caotica d'attribuirsi alla classifica corta. Con un piede fuori delle sabbie mobili, troviamo il Folignano e il Borgo Solestà con (31 punti) e Pro Calcio (30) che devono solo guardarsi le spalle. Bagarre, invece, per le ultime sei rimaste.
Nel giro di pochi punti queste squadre cercheranno di stare lontani dal fatidico quintultimo posto che porta di filato ai play out..La situazione attuale di classifica vede il Maltignano e l'Arquata con (28 punti), Carbon Calcio e Real Centobuchi (24), Castignano (20) e Agraria (18).
Di queste una retrocederà per direttissima mentre le altre quattro andranno ai play out per giocarsi la permanenza. Difficile fare un pronostico con ancora nove punti a disposizione delle squadre. Possiamo solo dir che ci sembra quanto mai compromessa la posizione dell'Agraria che con i suoi diciotto punti dovrà non solo vincere le rimanenti tre gare, ma sperare nelle disgrazie altrui.
Comunque la matematica non ha emesso ancora il suo inequivocabile verdetto e pertanto fin che c'è vita c'è speranza. Ipotesi, che si rifà anche per le altre formazioni interessate ai quartieri nobili della classifica. A questo punto non ci rimane che seguire le sorti di questo girone che potrebbe riservare piacevoli ma anche spiacevoli sorprese. Si tratta solo di aspettare fino al 18 aprile prossimo, ultima di campionato, ovvero giornata dei verdetti.
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati