E' stato un successo molto importante quello conquistato dalla Monturanese contro il Ladispoli.
Monte Urano | Scarfone: " Adesso con tre punti in più in classifica possiamo guardare ai prossimi impegni con tranquillità".
di Roberto Cicchiné
E' stata una vittoria importante quella conquistata dalla Monturanese ai danni del Ladispoli. I calzaturieri che non vincevano in casa dal lontano mese di dicembre grazie ad un gol del rientrante Polverino, sono stati in grado di " Violare " il proprio campo. Un successo che ha ridato ossigeno ad una Monturanese che si è ritrovata nel momento più importante della stagione.
" Quella ottenuta contro il Ladispoli è stata una vittoria davvero molto importante ha detto l'allenatore dei Calzaturieri Rosario Scarfone. Con tre punti in più in classifica, possiamo sicuramente guardare ai prossimi impegni con più tranquillità. Parlando della gara, nel primo tempo le due squadre non hanno giocato bene badando soprattutto a studiarsi. Poi nella ripresa abbiamo spinto di più sull'acceleratore, il portiere avversario ci ha negato in svariate occasioni il gol con grandi parate. Poi è arrivata la marcatura di Polverino che ci ha regalato questo successo".
Sul gol della vittoria ci sono state proteste vibranti da parte del Ladispoli, per la mancata restituzione del pallone dopo che loro lo avevano messo fuori visto che il centravanti era a terra. Lei dalla panchina cosa ha visto?
" Quando abbiamo battuto il fallo laterale, sinceramente ho visto i giocatori del Ladispoli protestare, mi sono girato ma a terra non c'era nessuno. In quel momento effettivamente non mi ero reso conto di quanto accaduto. Poi mi hanno spiegato e se davvero la versione fosse quella giusta, al loro posto mi sarei arrabbiato anch'io; il Ladispoli stava giocando in modo ostruzionistico anche se questo non giustifica l'accaduto. Poi nel finale infuocato, abbiamo avuto un grande Micheletti che ha difeso la porta e il risultato con grandi interventi ha concluso Scarfone".
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati