Nuovo servizio di raccolta differenziata
Porto Sant'Elpidio | Dal 2 maggio prende il via il servizio "porta a porta"
di Stefania Ceteroni
Raccolta differenziata si cambia.
Partirà il due maggio il nuovo sistema di raccolta che vedrà sparire i cassonetti dalle strade per introdurre un rivoluzionario porta a porta.
Il quartiere che sperimenterà per primo tale novità è quello Faleriense per arrivare poi, entro dicembre, all'estensione del nuovo sistema in tutto il territorio comunale.
La raccolta differenziata non sarà più di tipo volontario ma obbligatorio.
I cassonetti scompariranno lungo le strade ed ogni famiglia dovrà necessariamente dotarsi di contenitori e sacchetti che saranno distribuiti, in vista della partenza del nuovo sistema nella zona Faleriense, presso la sede della Lega del Filo d'Argento e nel corso di assemblee appositamente convocate.
Ogni famiglia sarà avvertita per lettera ed avrà un tagliando da presentare per ritirare il materiale. Per le utenze domestiche sarà fornito un mastello o bidone marrone per l'umido organico, un sacco giallo per alluminio, plastica e banda stagnata, un sacco rosso per carta e cartone, un sacco grigio per il secco residuo. Per il vetro restano, invece, le campane verdi.
Gli operatori dell'Ecoelpidiense passeranno, in giorni e orari prestabiliti, a ritirare i sacchetti porta a porta.
Discorso analogo per le utenze commerciali le cui modalità di conferimento e ritiro sono state studiate su misura per le esigenze delle attività stesse. Per favorire la massima informazione sono previsti due incontri pubblici - 16 e 23 aprile alle ore 21 presso la sala parrocchiale Sacro Cuore di Gesù - e due punti informativi - 18 e 25 aprile dalle 10 alle 13 davanti alla medesima chiesa. In entrambi i casi potranno essere ritirati i contenitori e materiale informativo. Sarà allestito un punto di ascolto, distribuzione ed informazione presso il centro sociale Filo d'Argento (0734.877095) con distribuzione dal 16 al 24 aprile, dal lunedì al venerdì il mattino dalle ore 11 alle 13 e il pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30, il sabato dalle ore 11 alle 13. Per informazioni è possibile anche contattare l'Ecoelpidiense al numero 0734.902111.
"Si tratta di una sfida che l'Ecoelpidiense ma anche gli amministratori e la cittadinanza tutta accettano - ha commentato il sindaco Mario Andrenacci nel presentare, nei giorni scorsi, la novità - e il nostro obiettivo è quello di arrivare alle percentuali di recupero previste dal decreto Ronchi".
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati