Le interviste del dopo partita Benevento Samb
| BENEVENTO - Vullo: E' un colpo pesante
di Melissa Cellini
Il Benevento cala un poker d'assi sulla Sambenedettese rimasta ancorata ai 40 punti e si lancia all'inseguimento dei play off a vele spiegate. Ancora una volta in questa stagione i sanniti hanno inferto una pesante sconfitta ai rossoblu a loro volta vessati dalle occasioni mancate e dalla gravosita' di un risultato assolutamente inaspettato.
L'incredulità per lo smacco subito alle pendici delle forche caudine e' chiara sui volti dei giocatori all'uscita degli spogliatoi. Martusciello, sostituito al termine del primo tempo, e' il primo ad esprimere il suo rammarico per una partita buttata al vento. "Sappiamo che un risultato del genere può far sembrare tutto compromesso, ma non e' cosi' perché ci sono ancora sette partite e noi abbiamo ancora tanto da metere in gioco. Non c'e' dubbio che il secondo goal ci ha tagliato le gambe continua poiché non siamo stati più in grado di esprimere quella rabbia positiva che ci aveva caratterizzato nella prima meta' di gioco. Ora si vede tutto nero ma non e' cosi; quattro goal sono pesanti da digerire ma dobbiamo ripartire con grande slancio sin dalla prossima gara."
Che la partita odierna sia da archiviare più in fretta possibile per i marchigiani e' l'opinione anche di Fabio Filippi. "Chiediamo innanzitutto scusa ai tifosi perché e' chiaro che una sconfitta del genere e' difficile da digerire, anche se a mio avviso gli ultimi due goal loro erano in netto fuorigioco. A prescindere da questo, occorre pensare sin da subito a domenica prossima, a dare il massimo d'ora in poi cercando il riscatto sul campo. Sono fermamente convinto che la Samb sia ancora proiettata verso i play off; possono succedere tante cose conclude speriamo solo che questa sia solo una parentesi negativa e che si chiuda al più presto."
E' di poche parole Tino Borneo che ribadisce "abbiamo l'obbligo di provarci fino alla fine. E' stata una brutta mazzata ma noi continueremo ad inseguire il nostro obiettivo."
"E' evidente che alla fine abbiamo mollato la presa continua Peppe Aprea Queste sono gare in cui non bisogna lasciare spazi all'avversario soprattutto dopo aver affrontato il primo tempo in maniera cosi' dinamica. Siamo rammaricati per la sconfitta esterna che blocca la serie positiva che avevamo registrato finora e abbiamo perso uno scontro diretto che poteva lanciarci positivamente verso il termine del campionato. Va dato merito al Benevento di aver affrontato bene la partita e dobbiamo fare un esame di coscienza noi per le ingenuità commesse."
E' stata la giornata più storta affrontata da mister Vullo dal suo arrivo alla squadra rivierasca. "Sotto di un goal potevamo riaprire la partita ed invece ci siamo sbilanciati e va dato merito ai giallorossi che hanno approfittato della situazione. La Samb non e' stata in grado di concretizzare, ha perso smalto soprattutto tra il primo e il secondo tempo. Quello che so dire per certo e' che non molleremo: abbiamo alle spalle una citta' e una tifoseria orgogliosa perciò da ora in poi non lasceremo nulla di intentato."
"Ci siamo innervositi continua - e abbiamo perso il ritmo. Nel secondo tempo non siamo riusciti ad impostare più un'azione; merito principale va dato al Benevento che oggi ha avuto soprattutto anche un gran portiere. Non e' possibile prendere goal su calcio piazzato come e' accaduto oggi. E' sicuramente un colpo pesante ma occorre ripartire facendo più punti possibili nelle sette partite che ci aspettano da qui a fine campionato".
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati