Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Franco" a Cupra Marittima

Cupra Marittima | Un piccolo dinosauro dalla Cina, esposto fino al 31 agosto

È arrivato da pochi giorni, al Museo Malacologico Piceno di Cupra Marittima, un esemplare di Psittacosaurus, un curioso dinosauro dal becco di pappagallo (non a caso il suo nome significa "rettile pappagallo") di piccola taglia che poteva ergersi sulle zampe posteriori.

Lo Psittacosaurus visse nell'epoca in cui apparvero sulla terra le prime piante da fiore, 100 milioni di anni fa. Forse si serviva del becco robusto e ricurvo per strappare le foglie coriacee di queste nuove piante. Nel suo stomaco sono stati trovati dei gastroliti, sassolini che avevano il compito di ridurre in poltiglia il cibo, una volta inghiottito, rendendo più facile la digestione. I primi resti di questo dinosauro vennero trovati in Mongolia intorno al 1920.

L'esemplare esposto a Cupra Marittima classificato come Psittacosaurus meileyingensis è di straordinaria bellezza, in ottimo stato di conservazione, ed è proveniente dall'area fossilifera di Liaoning, nel nord-est della Cina.

"Franco", questo è il nome che il direttore del Museo Malacologico di Cupra Marittima Tiziano Cossignani ha attribuito al "nuovo arrivato", resterà in mostra fino al 31 agosto e sarà di grande richiamo per i visitatori della più grande esposizione di conchiglie esistente in Europa. Le mostre temporanee dedicate alle perle e madreperle e alle maschere della Papuasia sono ancora visibili e lo saranno per tutta l'estate.

Informazioni: Museo Malacologico Piceno. Tel.: 0735.777550. E-mail: malacologia@fastnet.it.

28/03/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati