Samb, a Benevento per vincere
San Benedetto del Tronto | Insidiosa trasferta per i rossoblù a Benevento. Sarà una sfida molto delicata per le due squadre: chi perde potrebbe compromettere seriamente le proprie possibilità di aggancio alla zona playoff. Nella Samb mancheranno Franchi, Kanjengele e N'Tamack.
di Luca Bassotti
Benevento-Samb, chi perde potrebbe compromettere seriamente le sue possibilità di aggancio alla zona playoff. Proprio così, dopo aver fallito domenica scorsa l'appuntamento con la vittoria, sia la formazione campana che quella rossoblù giocheranno per portare a casa i tre punti, fondamentali per coltivare ancora importanti speranze per un posto nei playoff.
Le due formazioni, comunque, non conoscono sconfitte da ben nove giornate, ossia dall'ultima giornata di andata (il Benevento, sul proprio terreno di gioco, con l'Acireale, e la Samb, al Riviera, con il Crotone), e poi rimane sempre vivo il particolare record della Samb che la vede imbattuta, insieme con il Milan nei campionati professionistici, nelle gare in trasferta. Quest'ultimo aspetto, forse, potrebbe essere uno stimolo in più per il Benevento, ma la compagine rossoblù ha tutta la voglia e la capacità di proseguire questa serie positiva e, se possibile, di incrementarla con una vittoria.
Fino ad ora, nei due precedenti tenutisi fra le due squadre in Campania, sono stati ottenuti altrettanti pareggi. Uno 0-0 nella stagione 1980/81, quella che permise alla Samb di ottenere la promozione in serie B, ed un rocambolesco 1-1 nel passato campionato, che seppe tanto di beffa. I rossoblù conducevano 1-0, grazie ad una rete siglata da Soncin, quando a tre minuti dal termine Di Serafino fallì clamorosamente una ghiotta occasione, mandando sulla traversa il pallone che avrebbe potuto, invece, chiudere l'incontro. Al 90' il Benevento pareggiò con un gol realizzato dall'ex Sergi.
Tornando al presente, il Benevento non potrà disporre degli infortunati Bruno e Colletto, e dello squalificato Riccio, mentre la Samb dovrà fare a meno degli infortunati Kanjengele e N'Tamack, e dell'infortunato Franchi, con quest'ultimo che sarà sostituito da Taccucci.
Quella di domani, poi, sarà una gara dal sapore particolare per l'allenatore rossoblù, Salvatore Vullo. Infatti il tecnico siciliano, un paio di mesi fa, fu chiamato proprio dal Benevento per sostituire l'esonerato Di Costanzo, ma non ha potuto accettare l'invito della società campana, perché l'Avellino, al quale Vullo era legato ancora con un contratto, non diede il placet per il suo trasferimento. Domani, poi, Vullo ritroverà, nelle fila del Benevento, quattro suoi ex allievi dell'Avellino che nella passata stagione ha ottenuto la promozione in B: gli attaccanti Molino e Pellicori, il difensore Voria ed il portiere Petrazzuolo.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio gara ore 16):
BENEVENTO (4-4-2): Lotti; Tchangai, Criaco, Voria, Nocerino; Vanin, Cerchia, Menolascina, Vanacore; Molino, Pellicori. A disp.: Petrazzuolo, Chiavaroli, Rosamilia, D'Aniello, Marini, Giugliano, Di Nardo. All.: Benedetti.
SAMBENEDETTESE (3-4-1-2): Aprea; Taccucci, Pedotti, Cottini; Maschio, Napolioni, Filippi, Petterini; Martusciello; Borneo, Fanesi. A disp.: Di Dio, Maury, Manni, Gennari, Martini, Esposito, Bifini. All.: Vullo.
ARBITRO: Stefanini di Prato.
Guardalinee: Perri di Cosenza e Fittante di Cosenza.
|
27/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati