La Fermana ha sostenuto questa mattina l'allenamento di rifinura in vista di Teramo.
Fermo | Contro gli abruzzesi potrebbe giocare fin dal primo minuto Perra. Se il modulo sarà il 4 - 4 - 2 possibile l'esclusione di Ceccobelli e in attacco Belmonte e Bucchi.
di Fabrizio Ferri
Teramo campo stregato per la Fermana dove praticamente mai l'undici giallo blù è riuscito ad ottenere risultati positivi. La compagine Canarina è riuscita a vincere lontano dal Bruno Recchioni una sola volta a Taranto collezionando quattro pareggi e sette sconfitte, realizzando sette reti e subendone ben 19.
La condizione fisica generale della squadra è più che buona, Perra ce la farà. Dopo una settimana di lavoro il suo ginocchio ha reagito bene senza avvertire nessun fastidio, quindi sarà a disposizione; questo l'unico dato di fatto appurato. Già perché Bruniera non ha ancora messo le carte in tavola, cosa significa questo? Che di certo rivedremo una difesa schierata a quattro. Davanti a Chiodini giocheranno Farina e Mengoni supportati sulle fasce da Francesco e Vito Di Bari. Qualche interrogativo sussiste per il centrocampo dove si potrebbe giocare a tre con Di Deo, Ceccobelli e Perra, i soliti Onesti e Luciani lungo le corsie laterali ( ma con più propensione offensiva ) e un'unica punta Belmonte. Il tecnico ha sempre ribadito che in base alle caratteristiche dei suoi giocatori si dovrà portare avanti una certa idea e cioè quella del modulo 4 4 2, ma nel calcio niente è scontato. Se fosse così, Perra rileverebbe Ceccobelli e davanti a far coppia con Belmonte ci sarebbe Bucchi.
Il Presidente Giacomo Battaglioni ha voluto ribadire la sua fiducia in relazione alla gara di domani: " Sono convinto che ci salveremo senza l'ausilio dei play Out. Nelle tre gare interne con Taranto, Vis Pesaro e Chieti dovremo per forza ottenere sempre il risultato pieno. Poi cercare di conquistare quattro punti fuori casa nelle trasferte con Samb, Teramo, Crotone, Acireale e Martina. Sono campi difficili ma non impossibili ha concluso Battaglioni ".
Oggi arbitrerà Fiori di Perugina.
|
27/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati