Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Voler bene all'Italia", prima festa nazionale della Piccola Grande Italia.

Ascoli Piceno | Arte, storia e tradizioni che spesso dimentichiamo e che invece possono essere motore di uno sviluppo non omologante, equo e rispettoso dell'ambiente.

di Federico Biondi

Si è Svolta presso i locali della Provincia di via Tornasacco ad Ascoli Piceno, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia", promossa per domenica 28 Marzo. Novantadue i Comuni coinvolti nelle Marche di cui trentuno nella Provincia di Ascoli Piceno.

Ricorrenza che nasce sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e nella nostra Provincia l'iniziativa è stata promossa da Legambiente Marche in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno.

Alla conferenza stampa erano presenti il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Pietro Colonnella, il Presidente del Consiglio Provinciale Ubaldo Maroni, il Presidente di Legambiente Marche Luigino Quarchioni, il Presidente Piccoli comuni - ANCI Emidio Mandozzi, il Direttore editoriale della rivista Cittaideale Giuliano Persechini. 

L'obiettivo dell'iniziativa è la difesa e la valorizzazione dei borghi italiani con una popolazione inferiore ha cinquemila abitanti. Piccoli centri custodi di in un inestimabile patrimonio artistico e storico poco noto e valorizzato, comuni che rappresenta il 72% delle amministrazioni locali in Italia con circa 10 milioni d'abitanti e lo stesso Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha gia indicato come "parte integrante, costitutiva della nostra identità, della nostra patria".

Per un giorno i Sindaci indicheranno ai loro concittadini e visitatori, le bellezze nascoste del loro territorio, guidandoli fra mostre, monumenti, concerti e cucina tipica.

Enel che da tempo è impegnata in programmi "Progetto Banda", che hanno lo scopo di portare musica, cultura, sport e spettacolo, nelle località che ospitano anche le attività di produzione e distribuzione dell'energia elettrica e del gas, parteciperà alla festa portando con ANBIMA Marche, (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome), le bande musicali nei vari comuni aderenti all'iniziativa, per far conoscere e apprezzare il ruolo d'aggregazione delle bande musicali italiane elemento importante del tessuto culturale e sociale dell'Italia dei piccoli Comuni.  

Da segnalare per Domenica 28 marzo 2004 con inizio ore dieci, manifestazione sul tema: "Voler bene all'Italia", festa nazionale della Piccola Grande Italia a Grottazzolina, teatro Novelli.

26/03/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati