Automobilismo: Esordio nel campionato europeo turismo per Seat sport Italia.
| MONZA - Al volante della Toledo Cupra 2.000 il pilota punto di riferimento della marca spagnola in italia: il pesarese Gianni Morbidelli.
di Sergio Conti
All' autodromo nazionale di Monza nella gara inaugurale del Campionato Europeo Turismo saranno al via tre piloti italiani provenienti dalla F.1: l'attesissimo Alessandro Zanardi, il campione in carica Gabriele Tarquini e Gianni Morbidelli. Sarà proprio il pilota pesarese con trascorsi in Ferrari a tenere a battesimo la Toledo Cupra da 260 cavalli con cui SEAT Sport Italia esordirà nella prestigiosa categoria.
Il programma stabilito con l'importatore Autogerma ed il reparto corse spagnolo prevede, per questa stagione, la presenza sul tracciato brianzolo ed all'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (il 5 settembre).
La Toledo è arrivata nella sede novarese del team mercoledì scorso a mezzogiorno, appena ritirata a Martorell dopo il roll-out effettuato il giorno prima. Morbidelli dal 2002 è diventato uomo-SEAT in Italia, pilotando dapprima la Leon e poi la Toledo Turbodiesel in gare di durata.
Con il crescere della presenza della casa nell'Europeo anche l'attenzione di SEAT Sport Italia si è gradualmente spostata verso le gare sprint che coinvolgono il Super2000, e le due corse di questa stagione sono una prima presa di contatto con una categoria che pare destinata ad un brillante futuro.
Per Morbidelli quello nell' Europeo più che un esordio è un ritorno.
L'ultima volta che è stato in pista a Monza in questa specialità è stato nel 2001, quando stabilì la pole position e concluse a podio la corsa valida per l'Europeo.
Ora il rientro: "Il mio obiettivo era tornare nel Campionato con un costruttore di primo piano. E' vero, si tratta solo delle due gare italiane, e la decisione di prendervi parte giunta pochi giorni prima di Monza non ha consentito di fare un vero test, per cui bisogna guardare a questa gara con un po' di spirito d'avventura, cercando di fare il meglio.
Comunque per me e per il team di Emilio Radaelli tornare a respirare l'aria delle competizioni di vertice è un bel successo, e cercheremo di costruire qualcosa sulla presenza a Monza".
Il programma:
sabato 27 marzo 09,00-09,30 prove libere
sabato 27 marzo 12,45-13,15 prove libere
sabato 27 marzo 15,15-15,45 prove ufficiali
domenica 28 marzo 09,30-09,45 warm up
domenica 28 marzo 14,45 gara 1 (9 giri = 52,137 km)
domenica 28 marzo 15,45 gara 2 (9 giri = 52,137 km)
|
25/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati