Il giorno dopo di Jrvs Ascoli Recanatese.
Ascoli Piceno | Jrvs Ascoli, devi insistere. Il morale è quello giusto per non desistere.
di Pino Capasso
Nel confronto casalingo contro la Recanatese, la Jrvs Ascoli aveva un solo obiettivo: conquistare i tre punti. Non potevano esserci mezze misure.
I bianchi blu di Paoletti contro i gialli rossi di Marini, che non attraversano un momento felice, dovevano a tutti i costi trovare quella vittoria che mancava da tre giornate di campionato.
L'avversario non era da sottovalutare: la Recanatese deve fare i conti con una crisi d'identità che ha portato ancora una volta, alla vigilia della gara all'esonero dell'allenatore Marino dopo il pareggio fra le mura amiche con il Centobuchi. Nella gara d'andata, la Jrvs fu battuta dalla formazione della città di Leopardi ma, dall'ora, molte cose sono cambiate.
La Recanatese è in caduta verticale, e veleggia in piena zona play out. La Jrvs, archiviato il periodo d'oscurantismo dovuto allo scotto da pagare per il noviziato in un campionato difficile come quello d'Eccellenza, continua invece a dare segnali concreti di riscatto, inanellando una striscia di risultati utili. In questo modo vuole tentare l'aggancio alla zona play off.
Il campionato, in questa fase, vive un passaggio assai delicato dove anche un pareggio (già tre di fila) potrebbe condizionare i destini futuri. Così per evitare questo Paoletti ha pensato, per la circostanza, di schierare i suoi con un 4-3-3 in modo da dare nuovo smalto e nuovi stimoli alla squadra. Purtroppo, dal campo non è arrivata la risposta che il tecnico si aspettava.
Probabilmente a causa del fondo campo che ci ha fatto ricordare il Cibali (campo di patate) di tanti anni fa.
Ora, sono quattro i pareggi di fila inanellati dai ragazzi ascolani. Era quello che non ci voleva per la Jrvs. e per le sue rinnovate e rinforzate speranze. Per ora il quinto posto è a tre punti.
Non un soffio, ma nemmeno un abisso. Tutto è possibile purchè si torni al successo pieno che manca, per l'appunto, da quattro giornate vale a dire dalla gara interna con la Castelfrettese (2-0) del 22 febbraio scorso.
|
25/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati