Piccoli comuni in festa con Voler bene all'Italia
| MACERATA - Coldiretti Macerata chiama a raccolta i sindaci per promuovere il territorio dal basso
Promuovere il territorio maceratese partendo "dal basso", con un progetto di marketing come "Res Tipica" e con la valorizzazione delle piccole realtà, protagoniste domenica della festa "Voler bene all'Italia".
E' l'obiettivo di Coldiretti Macerata, che nel week end sarà protagonista di due importanti iniziative. Di marketing territoriale si parlerà sabato mattina (27 marzo) all'incontro con tutti i sindaci del territorio che la Federazione del direttore Luigi Masnari ha organizzato in collaborazione con la Provincia, l'Anci e la Camera di Commercio.
L'iniziativa si svolgerà nella sala provinciale di Piediripa di Macerata e avrà inizio alle ore 10.
"Il progetto 'Res Tipica' rappresenta una preziosa occasione di sviluppo per il nostro territorio spiega Luciano Fuselli, presidente di Coldiretti Macerata -, poiché, mettendo insieme imprese e amministrazioni, punta sul riconoscimento della valenza 'multifunzionale' delle attività agricole per la sistemazione e manutenzione del territorio, la promozione e valorizzazione della cultura rurale e la tutela dei consumatori".
Domenica spazio alla festa dei piccoli comuni "Voler bene all'Italia", con Coldiretti Macerata presente in quattro centri.
A Serrapetrona allestirà dei gazebo e fornirà confezioni di "Pasta Amica", la prima pasta certificata di grano maceratese, per il banchetto organizzato dal Comune.
A Montelupone ci sarà un'esposizione di prodotti tipici e la presenza di uno stand istituzionale. "Pasta Amica" sarà poi protagonista anche nelle iniziative dei Comuni di Camerino e Urbisaglia.
|
25/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati