Enduro: Tutto pronto per la terza prova del trofeo Hard Race Oxtar Cupe e il trofeo Pirelli.
| BISANO DI MONTERENZIO (BO)- Dopo più di un mese di assenza, il temuto trofeo è pronto a risvegliarsi per una tormentosa battaglia lunga tre ore.
di Sergio Conti
Chi tra i valorosi piloti in questo terzo round, riuscirà a prevalere, meritandosi il primo gradino del podio. Dopo gli ostacoli artificiali e trialistici di Moriago (TV), l' insidiosa sabbia delle rive del Po' a Correggio Verde (MN), si passerà a un percorso tipicamente enduristico con lunghi sentieri montani che faranno da padroni. Il percorso, accuratamente tracciato dal Mc.
Valle Idice, sfrutterà pienamente il territorio naturalistico del comune di Bisano di Monterenzio, cittadina che si sviluppa ai piedi dell' Appennino Tosco-Emiliano.
Il circuito si estenderà per 8 km circa, e sarà caratterizzato dall'alternanza di una guida veloce tra i sentieri, richiamando lo stile di una prova in linea, a una guida lenta e prettamente tecnica, dovuta ad articolati tratti in salita e discesa.
Il tutto per la durata di 10 minuti al giro. Attesi sono i piloti del calibro di Alessandro Botturi (Ktm), capolista della classifica assoluta del Trofeo Hard Race Oxtar Cup e della classe Oltre. Fabrizio Ferrarini (Suzuky) pilota delle Fiamme Oro, in seconda posizione assoluta e della classe Oltre. Alle sue spalle il giovane pilota del Team Honda Zanardo Valtteri Saalonen.
A darsi battaglia nella 125 ci saranno i due piloti che a pari merito, con 42 punti si contendono il primo posto del podio, il pilota TM, Alessio Paoli e Simone Albergoni(Honda). Dovranno comunque tenere a bada uno scatenato Roberto Rota (Ktm), che occupa la terza posizione.
Da segnalare in quarta posizione un giovane pilota del Team Italia, Manuel Pievani (Ktm). Tra le squadre è lotta aperta tra il Lumezzane , La Marca Trevigiana e il Mc Racing Terni, rispettivamente in prima, seconda e terza posizione della classifica provvisoria. Nel Trofeo Pirelli, ad impensierire il pilota della Scuderia Bg.Treviza, Andrea Fusetti (Honda), capolista della classifica Assoluta e della classe 125, ci saranno i giovani trevigiani del Mc.
Collalto Marco Luvisetto (Husky) e Luca Favero (Ktm), rispettivamente secondi e terzi nell' Assoluta. Nella classe 125, Fusetti e Luvisetto, dovranno guardarsi da Massimo Sartor, che occupa la terza piazza. La classe Oltre, con 40 punti, vede primeggiare Favero e Jody Giussini (Honda), spetterà a Devis Sartorello (Honda), alle loro spalle, a rimescolare le carte.
I giochi nel Trofeo Hard Race Oxtar Cup e nel Trofeo Pirelli sono ancora aperti.
L'appuntamento è quindi fissato per domenica 28 marzo a Bisano di Monterenzio, in provincia di Bologna, dove gli scalpitanti piloti, disposti in più file, a motore spento, attenderanno le fatidiche 11.30 per partire e dare vita ad una nuova entusiasmante sfida.
|
24/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati