Doppia seduta di allenamento oggi per la Fermana in vista della gara con il Teramo.
Fermo | Domenica potrebbe esserci il ritorno del capitano Massimo Perra dopo l'operazione al menisco. Bruniera però vuole essere cauto su un suo eventuale recupero.
di Fabrizio Ferri
Fermana sotto pressione, la trasferta di Teramo si avvicina. La nota lieta in senso assoluto e che Massimo Perra capitano dei giallo blù nel pomeriggio di ieri alla ripresa degli allenamenti al Collegio di Pubblica Sicurezza, guidava il gruppo nel corso del riscaldamento. Mister Bruniera però invece di lasciarsi andare a facili entusiasmi ha voluto mantenere la cautela del caso e ha detto:" Non voglio anticipare niente, anche la settimana scorsa Perra dopo aver corso bene per tre giorni, ha poi accusato dei fastidi. Aspettiamo, se non sorgeranno complicazioni ci potrà essere utile, non so se dall'inizio o a partita in corso, chiaro che Perra per noi rappresenta un punto di riferimento assoluto ha concluso Bruniera ".
Bravo dunque il mister a smorzare i toni ed anche la pressione psicologica ma l'impressione è quella che se Perra riuscirà a superare senza problemi la settimana di lavoro, a Teramo lo si vedrà in campo fin dal primo minuto, staremo a vedere.
Per il resto la rosa è al completo con tutti in buone condizioni fisiche ad eccezione di Micallo che è ancora sofferente al ginocchio. Tornerà a disposizione Luciani dopo aver scontato la giornata di squalifica. A Teramo andranno in campo i più in forma, ma oltre alla forma fisica bisognerà che ognuno possa trovare le giuste motivazioni psicologiche.
Il presidente Giacomo Battaglioni è del parere che a quota 41 punti si possano evitare i play out. Il cammino della Fermana prevede tre gare interne contro Taranto, Vis Pesaro e Chieti più che abbordabili ( anzi con la sola prerogativa di cercare la vittoria ); mancherebbero però quattro punti da conquistare in trasferta ( Teramo, San Benedetto, Crotone, Acireale o Martina ). Un cammino difficile quello che attende la Fermana ma non impossibile per una squadra che domenica scorsa ha dimostrato di essere un team di buon valore, inverosimile per una squadra vista all'opera invece a Giulianova o l'Aquila. Questo sarà il grande lavoro che attende mister Bruniera durante questa settimana cioè quello di portare a Teramo una formazione mentalmente preparata alla trasferta che si prospetta molto insidiosa. Ma per forza di cose, ci sarà da interrompere questo trend negativo che sta accompagnando la compagine canarina fuori dalle proprie mura dal lontano 21 dicembre ( quando conquistò un pari a Chieti ).
Oggi doppia seduta di allenamento, nel pomeriggio prova generale al Bruno Recchioni. Domani allenamento pomeridiano al collegio di Pubblica Sicurezza.
|
24/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati