Personale di Nazareno Luciani
| MILANO - Mostra dell'artista marchigiano dal titolo: Mascohot (Oho viaggiante nei pensieri improvvisi), opere recenti.
Le opere di Luciani appartengono ad un idea di "ritrovamento", di "scoperta", di "apparizione" in esse emerge "l' accaduto", la sensazione di un "evento". Il sottile gioco di Oho, l' ispirazione e il pensiero dell' artista, tra evidente e nascosto, costituisce l' aspetto dominante dell' opera. Organizzazione spaziale e mentale del visibile.
L' opera di Luciani racchiude all' interno del suo " sistema di segni " un segno grafico orientato alle linee, alle delimitazioni, ai territori circoscritti, alle immagini antropomorfe abbozzate. Immagini stilizzate, semplificate, allegerite da tutto quello che é superfluo, facilmente riconoscibili e condivisibili.
Katia D'Angelo
Breve biografia dell'artista:
Sono nato in casa nella perfezione e nella quantità il 5 Marzo 1952.Ho attraversato il paradiso rendendomi conto dell'importanza del gioco e della fierezza del bene. Autodidatta. Non ho mai cercato la regolarità. Delusioni. Ho lasciato sempre che fossi invaso, dalla naturalezza dei gesti. Complicità. La musica, l'arte la famiglia , la natura. E' la continua invasione del mio comportamento, libero giornalmente. Turbato a tal punto da credere nel solo e unico pensiero. Frequento. Dialogo. Ma non dispongo di inutilità e solamente è una mia necessità riflettere, lo spazio, il sapore del tempo, il sentire della terra. Assisto. Nazareno Luciani vive e lavora a Monteprandone nelle Marche.
|
23/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati