Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si conclude al Palafolli la rassegna di teatro comico Rodi&Ridi

Ascoli Piceno | L'ultimo appuntamento è con Simonetta Guarino nei panni di Gaia, la stravagante casalinga di Zelig.

Il grande pubblico la conosce soprattutto nei panni di GAIA, la stravagante casalinga di Zelig che, per affrontare le ristrettezze e le difficoltà della vita familiare, si aiuta con calmanti colorati e fughe nel fatato mondo dei saldi dei grandi magazzini. Ma il cabaret non è che una delle passioni di Simona Guarino, il cui curriculum vitae sorprende per la ricchezza e la varietà delle esperienze nell'ambito dello spettacolo.

Nata come attrice di prosa - diplomata alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova nel 1987 - ha saputo sin dall'inizio affiancare al teatro impegnato, cinema, televisione, radio e cabaret, tutti settori, in verità, coltivati con ottimi risultati.

GAIA, personaggio di sua creazione che, più di tutti, l'ha fatta conoscere al grande pubblico ed apprezzare dalla critica - come dimostrano le vittorie in prestigiosi concorsi di cabaret -,irrompe sul palco in modo incespicante, con ai piedi enormi pantofole a forma di cagnolino, con addosso un logoro cappottino rosso, una dirompente parrucca bionda a malapena trattenuta da un foulard - che, con ogni probabilità, sa di naftalina - ed è subito risata, davanti a questa "matrioska" vivente che piange e ride, ma per motivi assolutamente imprevedibili!

Emozionata allo stesso modo davanti ad uno spogliarello dei "Californian Dream Men" e alle televendite di batterie di pentole, rende botte dal marito per far ridere i figli e salvaguardare la serenità familiare, vive il matrimonio con il suo fantomatico Gino come un male inevitabile, ma alla fine anche irrinunciabile, sognando leggendarie fughe che non vanno mai oltre il reparto surgelati del supermercato, all'interno di quella mitica "terra promessa" che è il "suo" centro commerciale.

"Magicamente Gaia" Dice una vecchia battuta: "i buoni dormono meglio, ma i cattivi da svegli si divertono di più". Bene, Gaia è una "buona" che soffre di insonnia. Vuol dire soddisfazione uguale a zero. Ma siccome la bontà vince su tutto, con l'aiuto della scienza Gaia diventerà "Buonissima".
Una spruzzata di Ansiolin in gola, quattro o cinque Tavor prima di colazione, un Roipnol qua e là durante la giornata basteranno a tacitare tutte le sue inquietudini. Non ultima una bella supposta, "remedium" estremo anche contro il divorzio. Ed ecco che la nostra Gaia ci racconterà tutto, ma proprio tutto, del santuario familiare dei "brividi" domestici del mondo condominiale. Gaia, a prima vista vittima sacrificale di casalinghitudine e consigli per gli acquisti, si trasforma piano piano in un outsider scatenata, una Jack Kerouac del supermarket, un'amazzone dello psicofarmacopronta a seppellire sotto una risata ogni sentimentalismo buonista. Insomma una mina vagante.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:30. I biglietti sono in vendita al prezzo di € 9,00 – ridotto € 8,00 – presso la biglietteria del PalaFolli, la Libreria Rinascita e l'Agenzia VI.RE. Viaggi. Per informazioni è possibile telefonare allo 0736-352211.

23/03/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati