Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tavolo di confronto sulla Cina

Ascoli Piceno | L'appuntamento è per il giorno di mercoledì 24 MARZO 2004, con inizio alle ore 14.45 presso la sede di corso Mazzini 151.

Il mercato cinese rappresenta, da alcuni anni, un area di grandissimo interesse per le aziende. Sono molte le ragioni che impongono di rivolgere una particolare attenzione all'economia ed alle possibilità di cooperazione con questa lontana  realtà. Sulla base di questi argomenti  il presidente dell'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno Renzo Maria De Santis ha presentato il prossimo tavolo di confronto precisando che "la Cina è un mercato dalle enormi potenzialità, la recente entrata nel WTO, le prossime Olimpiadi del 2008, l'esposizione Universale di  Shangai del 2010, possono rappresentare occasioni importanti per le nostre aziende".

Ha anche messo in luce come "le opportunità non mancano visto che  nel 2002 il Prodotto interno lordo è cresciuto dell'8%, il Governo intende incrementarlo di altri due punti approfittando dell'effetto "giochi Olimpici" per i quali sono stati stanziati 40 miliardi di Euro solo a Pechino". L'iniziativa assunta dall'Organizzazione Imprenditoriale provinciale  con  un primo tavolo di confronto fortemente operativo sulla Cina, intende favorire la conoscenza dettagliata del Paese, valorizzare le potenzialità per le aziende ed indurre  concreti interrogativi.

L'appuntamento è per il giorno di mercoledì  24 MARZO 2004, con inizio alle ore 14.45 presso la sede di corso Mazzini 151 ad Ascoli Piceno e si incentrerà su "IMPORT/EXPORT IN CINA: PERCHE' ASPETTARE?.  Fortemente stimolante è il  sottotitolo che vuole suscitare la massima attenzione nelle aziende: "ANDIAMO NOI DA LORO!".

Il programma prevede una relazione  sulla "realtà economica cinese" a cura di  Lin Yueh Jen, General Manager della Società di servizi Somos Company Ltd  di Honk Kong; seguiranno le argomentazioni di  Eva Ragaini - Responsabile commerciale della Società di servizi e spedizioni internazionali CargOne Srl di Grottammare,  che relazionerà sulle  modalità di trasporto: tempi e costi (sdoganamento –licenze ministeriali– quote) e dell'avvocato Virgilio Golini, esperto di Internazionalizzazione delle imprese che focalizzerà "il contratto internazionale a tutela degli interessi commerciali delle parti".

22/03/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati