Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultime date dei concerti del Bitches Brew Jazz Club

San Benedetto del Tronto | Un viaggio nella musica jazz di tutto il mondo.

di Antonella Roncarolo

Sarà un viaggio nella musica di tutto il mondo quello proposto dal Bitches Brew Jazz Club di San Benedetto per l'ulitmo ciclo della sua stagione 2003-2004. E sarà un viaggio nella musica più importante attraverso i musicisti che più di altri stanno proponendo e sperimentando le sonorità più originali ed innovative.

Il primo appuntamento, mercoledì 24 marzo, è affidato a Rossana Casale con il suo concerto dedicato alla signora del jazz Billie Holiday. Voce dal sound inconfondibile, a proprio agio tanto nella canzone d'autore quanto nei classici del jazz, la Casale è oggi  una delle interpreti più rilevanti del nostro panorama musicale. Il suo ultimo progetto "Billie Holiday in me" è un tributo alla più grande voce che il jazz abbia mai avuto. Accompagneranno la Casale, Aldo Mella al contrabbasso e Luigi Bonafede al piano.

Mercoledì 31 marzo sarà la volta della voce e del pianoforte di Tania Maria che, insieme al contrabbassista Eddie Gomez, ha trasformato la musica latino-americana in un progetto in puro stile jazzistico tanto da essere ribattezzato brasilian jazz.

La fusion tra musica orientale ed occidentale è affidata alle bacchette, alle percussioni e alla voce del musicista indiano Trilok Gurtu, l'artista che è riuscito a creare più di altri qualche cosa di originale, dinamico e coinvolgente. Al Bitches Brew sarà sabato 17 aprile con la voce di Sancita Farruque, la chitarra di Sarosh Izedyar e il sitar di Ravi Chari.

Un atteso ritorno al club, venerdì 7 maggio,  quello del grande chitarrista americano Mike Stern, accompagnato questa volta da un altro mito del jazz, il bassista Alain Caron. Mike Stern è stato per quattro anni, dal 1981 al 1985 il chitarrista del mito Miels Davis. Oltre ad Alain Caron, Stern sarà a San Benedetto con musicisti di levatura mondiale quali Lionel Cordew alla batteria e Bob Franceschini al sax.

Concluderà la stagione, il 14 maggio, la splendida ed unica voce di Kurt Elling. Elling è bianco, arriva da Chicago ed è considerato da molti il miglior cantante jazz dell'ultimo decennio. E' sicuramente un musicista molto versato per i generi classici della vocalità jazz, dallo scat al vocalese. Sarà accompagnato dal pianista Laurence Hodgood, dal contrabbasista Rob Aster e dal batterista Frank Parker.

Senza dubbio il Bitches Brew Jazz Club conclude la sua prestigiosa stagione con i più bei nomi del panorama internazionale attraverso cinque appuntamenti da non possono essere assolutamente persi per i sempre più numerosi amanti della musica jazz.         

22/03/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati