Per la 38° volta nella sua storia la Tirreno Adriatico chiuderà a San Benedetto del Tronto.
| Solo in una occasione nel 1966 la corsa dei due mari si concluse a Pescara. L'ultima frazione che si correrà martedì 16 marzo avrà la lunghezza di 162 chilometri.
di Roberto Cicchiné
Anche quest'anno la 39° edizione della Tirreno Adriatico chiuderà i battenti a San Benedetto del Tronto. Infatti, l'ultima frazione della Corsa dei due mari, vedrà come sempre l'arrivo nella cittadina delle Palme come lo è stato sempre ad eccezione dell'edizione del 1966 che si concluse a Pescara con la Vittoria di Dino Zandegù.
L'ultima frazione della Tirreno Adriatico 2004 si correrà il 16 marzo e misurerà ben 162 km con una prima parte dove la carovana si addentrerà all'interno, per poi chiudere nel circuito ricavato nel lungomare Sambenedettese. Sarà dunque questa un'ulteriore modo per valorizzare il territorio Piceno con questa frazione che decreterà anche il vincitore. Lo scorso anno la Tirreno Adriatico fu vinta dal giovanissimo Filippo Pozzato che riuscì a battere mostri sacri come i tanti campioni al via, mentre la frazione finale, quella di San Benedetto fu ad appannaggio di Oscar Freire.
Quest'anno al via ci saranno i migliori rappresentanti del ciclismo mondiale a cominciare da Pozzato vincitore lo scorso anno per passare al Compagno di Squadra Petacchi. Ci saranno anche Cipollini, Zabel, Bettini, Tonkov, Boogerd, Camenzind e il campione del Mondo in carica, lo spagnolo Astarloa. Tra gli assenti il solo Armstrong, ma visto la nutrita pattugli di campioni, alla sua assenza si può anche sopravvivere.
L'ultima tappa con partenza e arrivo a San Benedetto arriverà dopo quella del giorno precedente tutta Picena anch'essa che partirà da Monte San Pietrangeli per concludersi a Torre San Patrizio.
La 39° edizione della Tirreno Adriatico partirà da Sabaudia il 10 Marzo e si articolerà su sette tappe per complessivi 1.245 chilometri.
|
02/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati