Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche quest'anno la Tirreno Adriatico attraverserà il circondario del calzaturiero.

Torre San Patrizio | Lunedì 15 marzo è infatti in programma la penultima frazione della corsa dei due mari la Monte San Pietrangeli - Torre San Patrizio di 185 chilometri.

di Roberto Cicchiné

Anche quest'anno la Tirreno – Adriatico, la corsa dei due mari riservata ai ciclisti professionisti avrà una tappa nel comprensorio del calzaturiero. Infatti, il prossimo 15 marzo andrà in scena la penultima frazione di questa gara a tappe con partenza da Monte San Pietrangeli e arrivo a Torre San Patrizio, una frazione di 185 km con l'ultimo km che prevede una leggera salita.

Per il quinto anno consecutivo dunque questa competizione torna a fare capolino nel calzaturiero per la volontà e il rapporto di collaborazione voluto dai cinque comuni che unendosi insieme hanno permesso ai tanti sportivi di poter ammirare il ciclismo che conta. Nel 2000 la sede di tappa fu Monte San Giusto dove in maglia iridata si impose lo spagnolo Freire. Nel 2001 la corsa dei due mari arrivò a Monte San Pietrangeli e a sfrecciare sul traguardo fu ancora una volta l'iride indossato da Vainsteins. Nel 2002 toccò a Montegranaro ospitare l'arrivo con la vittoria Italiana di Pellizzotti, mentre lo scorso anno a Rapagnano si impose l'Abruzzese Marzoli.

A dire il vero a Torre San Patrizio la Tirreno Adriatico arrivò nel 1995 e dopo una gara che vide il tentativo di fuga del Marchigiano Fabio Roscioli in volata si impose Nicola Zanini. L'anno dopo a Monte San Pietrangeli vinse il Danese Rolf Sorensen.

Quindi il calzaturiero è sempre molto legato a questa manifestazione e la Tappa di Torre San Patrizio arriva dopo quella di Torricella Sicura e potrà di certo modificare la classifica. Si tratta di una frazione con parecchi saliscendi che potrebbe privilegiare una fuga a lunga gittata da parte di un gruppetto anche se non sarà facile considerando che le squadre dei velocisti terranno sempre sotto osservazione tutti. 

Al via ci saranno tutti i migliori da Cipollini a Petacchi, da Zabel a Freire, da Pozzato vincitore della scorsa edizione per passare a Bettini con la ciliegina sulla torta rappresentata dal Campione del mondo Astarloa. La macchina organizzativa è già in pieno fermento per regalare una giornata particolare a tutti i tifosi.

02/03/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati