Approvato il Piano di recupero del Borgo Marinaro. Per protesta l'opposizione esce dall'aula.
Porto San Giorgio | I consiglieri di opposizione accusano l'amministrazione di aver perso tempo. La maggioranza risponde che si tratta di un miglioramento urbanistico.
di Alessio Carassai
Non sono mancate neppure in questa occasione la polemiche fra i banchi di maggioranza e opposizione, nonostante all'ordine del giorno ci fosse un solo punto da discutere e votare. Il Consiglio comunale riunitosi ieri sera alle 21 è proseguito fra botta e risposta fino all'una quando i consiglieri di opposizione tranne Fabio Bragagnolo della liste di centro, sono usciti per protesta.
"Si è perso un anno di tampo - ha dichiarato Massimo Agostini di Fi - il piano di recupero è sostanzialmente lo stesso di quello presentato dalla precedente amministrazione. Se fossero state necessarie delle modifiche, sarebbe bastato in un secondo tempo, attuare una variante. In secondo luogo dopo tutto questo tempo manca ancora il piano di recupero dell'arredo urbano del Borgo Marinaro. Inoltre alla votazione hanno preso parte consiglieri che non potevano per una chiara situazione di incompatibilità".
Sull'argomento ogni consigliere si è espresso adducendo motivazioni diverse, ma descrivendo due linee programmatiche identiche e contrapposte.
"Il nostro è un progetto di miglioramento urbanistico - ha spiegato Roberta Del Moro - abbiamo approvato questo piano per dare la possibilità alle famiglie di alzare le strutture abitative. Successivamente passeremo alla realizzazione di un piano di recupero dell'arredo urbano che preveda viabilità, piazze e verde pubblico".
"Si è perso un anno di tampo - ha dichiarato Massimo Agostini di Fi - il piano di recupero è sostanzialmente lo stesso di quello presentato dalla precedente amministrazione. Se fossero state necessarie delle modifiche, sarebbe bastato in un secondo tempo, attuare una variante. In secondo luogo dopo tutto questo tempo manca ancora il piano di recupero dell'arredo urbano del Borgo Marinaro. Inoltre alla votazione hanno preso parte consiglieri che non potevano per una chiara situazione di incompatibilità".
Sull'argomento ogni consigliere si è espresso adducendo motivazioni diverse, ma descrivendo due linee programmatiche identiche e contrapposte.
"Il nostro è un progetto di miglioramento urbanistico - ha spiegato Roberta Del Moro - abbiamo approvato questo piano per dare la possibilità alle famiglie di alzare le strutture abitative. Successivamente passeremo alla realizzazione di un piano di recupero dell'arredo urbano che preveda viabilità, piazze e verde pubblico".
|
19/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati