Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comitato di quartiere del Paese Alto in scadenza: in beneficenza gli ultimi fondi

San Benedetto del Tronto | Atto di solidarietà verso quattro associazioni che operano nel sociale. Domenica le elezioni per il rinnovo

di Giovanni Desideri

Ultimo atto del consiglio del Comitato di quartiere del Paese Alto presieduto dall'avvocato Patrizia Logiacco, prima delle elezioni previste per domenica 21 marzo. Nell'ultima riunione del consiglio è stato deciso di donare in beneficenza i fondi residui ancora a disposizione del Comitato. Così un assegno di 2960 euro è andato alla Società Calcio Torrione, assegni di 1000 euro l'uno ad altre tre associazioni "che operano nel sociale, secondo lo spirito che ci ha animati in questi anni, ha detto la Logiacco, ovvero lo spirito di servizio nei confronti dei cittadini".

L'iniziativa è stata presentata presso il Comune di San Benedetto del Tronto, alla presenza dei rappresentanti delle quattro associazioni beneficiate: Basilio Amadio (presidente della Società Calcio Torrione, fondata nel 1917, la più antica della città e la più "affollata", con circa 180 iscritti in tutte le categorie, dai 5 ai 17 anni di età); il diacono Umberto Silenzi (responsabile cittadino della Caritas diocesana, che opera "a 360 gradi" nel sociale, a partire dalla mensa di via Giovanni XXIII); Debora Siliquini (responsabile della comunità "Casa Lella", che ospita ragazzi dai 12 ai 18 anni, spesso extracomunitari, inviati dal Tribunale dei Minori di Ancona e L'Aquila, in attesa di un'adozione che per l'età dei ragazzi arriva solo raramente). Presente infine Claudia Zappasodi che insieme al marito Gioacchino Bruni ha fondato la "Casa Famiglia Manuela", facendo voto di povertà: per questo hanno lasciato il lavoro e la casa per vivere insieme ai ragazzi di tutte le età, con disagi psichici di varia gravità, verso i quali si comportano come genitori, secondo il modello della "Comunità papa Giovanni XXIII" fondata da don Oreste Benzi oltre trent'anni fa e oggi diffusa in tutto il mondo.

Il presidente del Consiglio comunale Giorgio De Vecchis ha ringraziato a nome del Consiglio stesso il Comitato "per il bel gesto" e le associazioni "per la loro opera sociale, rivolta a contrastare il disagio, soprattutto giovanile".

19/03/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati