Un Palio a tutta tradizione
Acquaviva Picena | Terzo appuntamento culinario dedicato al brodetto. A giugno di scena i bambini. L'Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche ha eletto Nello Gaetani presidente del collegio dei Revisori dei conti.
Sarà il brodetto alla sambenedettese il protagonista assoluto del nuovo appuntamento con le serate del Palio Del Duca. L'appuntamento giunto al suo terzo incontro, è propedeutico alla scelta del menu che la prossima estate sarà servito durante il banchetto di Sponsalia, la manifestazione regina dell'estate acquavivana.
E presenta una serie di serate a tema tramite le quali si riuscirà ad elaborare la lista dei piatti da servire ai commensali l'8 agosto prossimo.
Dopo il pesce veloce del baltico e la cacciagione, un'altra chicca si aggiunge ai già importanti piatti presentati.
Direttamente dalla tradizione sambenedettese. Com'è noto tale piatto nato poverissimo, è diventato un manicaretto prelibato, mantenendo inalterati i suoi due punti di forza: l'aceto abbondante e i peperoni, ingredienti che lo distinguono dalle zuppe di pesce delle altre marinerie dell'Adriatico.
Le serate proposte, insomma, continuano a prendere per la gola gli amici della manifestazione, già pronti in vista dell'appuntamento agostano cult tra le rievocazioni medioevali nazionali.
Ma si tratta come è noto anche di un appuntamento culturale ed educativo. La novità della stagione 2004 è rappresentata, infatti, dalla collaborazione con le scuole dell'obbligo. L'Istituto Comprensivo di Acquaviva, ha già assunto la partecipazione di tutti gli studenti al Palio dei Bambini. Si tratta, in sostanza, di un'edizione baby del Palio del Duca. Un mini duca Rinaldo di Brunforte impalmerà una Foresteria preadolescente con tutto il seguito della corte in costume.
L'ulteriore manifestazione è inserita sia nelle iniziative del Palio ufficiale sia nel programma didattico che si concluderà il 20 giugno con una performance finale e la messa in scena della storia degli antenati.
Da segnalare come il Consiglio direttivo dell'Associazione Palio si complimenti con il suo presidente Nello Gaetani per il prestigioso riconoscimento ottenuto all'Amrs (associazione marchigiana rievocazioni storiche): è stato eletto presidente del collegio dei revisori dei conti.
Per ritornare alla serata culinaria, l'appuntamento è invece sempre per le ore 20,30, del 26 marzo al ristorante Duca degli Acquaviva. Prenotazioni allo 0735 764183
|
18/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati