Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vullo: "La Samb si esprimerà anche meglio"

San Benedetto del Tronto | Il nuovo tecnico rossoblù è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi a Sora, ma esprime anche il suo rammarico per la mancata vittoria. Stasera Vullo è a Viterbo per visionare la compagine laziale che affronta l'Acireale.

di Luca Bassotti

"Ho visto la squadra interessata ai nuovi metodi e gratificata dalla prestazione. E' stato anche rispettato il lavoro di Trillini, non cambiando le pedine, ma solamente l'atteggiamento. Non potevo sperare in una migliore esibizione. Non era facile, comunque sono sicuro che questa squadra può esprimersi ancora meglio".

Il neo tecnico della Samb, Salvatore Vullo, è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi nella difficile trasferta di Sora, che ha segnato il suo debutto sulla panchina rossoblù. Una Samb nuova sotto l'aspetto dell'organizzazione del gioco. Non più solo verticalizzazioni a cercare i due attaccanti Borneo e Fanesi, ma la compagine rossoblù vista all'opera al "Tomei" di Sora ha messo in evidenza un buon possesso ed anche circolazione di palla, facendo scorgere una discreta coralità nella manovra.

E' chiaro che Vullo è appena arrivato e ci vorrà ancora del tempo affinché i meccanismi di gioco diventino automatici, ma sicuramente a Sora la compagine rossoblù ha iniziato a costruire diverse palle-gol che non sono state sfruttate a dovere e che hanno determinato il grande rammarico di Vullo, dei giocatori e dei tifosi rossoblù per la mancata vittoria in terra laziale.

"Per tutta la partita abbiamo giocato per vincere – dice il nuovo allenatore della Samb – Abbiamo costruito buone azioni e sbagliato troppi gol, anche per precipitazione. Abbiamo disputato un buonissimo primo tempo e soprattutto nella ripresa abbiamo creato le migliori palle-gol, approfittando anche del fatto che il Sora si era scoperto tantissimo".

Poi la Samb si è fatta coinvolgere dal clima di corrida, inscenato dal Sora dopo l'annullamento del gol di Pasca, e la compagine laziale ha trovato il pareggio.
"Era inevitabile – risponde Vullo – Con un ambiente infuocato come quello di Sora ed il tecnico Capuano che, a modo suo, sa trasmettere una grande carica agonistica, ci siamo fatti coinvolgere dagli eventi. Non ci voleva quella disattenzione, ma non è stato solo un errore nostro. Anche l'arbitro, vedendo Pedotti infortunato, poteva anche non permettere la battuta del calcio di punizione che ha originato il gol del Sora. I miei ragazzi, comunque, dovevano stare davanti al pallone e far ritardare la battuta del calcio piazzato. Devono tirare fuori un po' di personalità. Ognuno di loro ce l'ha, però devono metterla non per se stessi ma a disposizione degli altri compagni".

Acqua passata, non macina più e quindi bisogna subito concentrarsi sul prossimo match, che vedrà la Samb affrontare al Riviera la Viterbese.
"Sono già entrato in partita – è la secca risposta di Vullo, intercettato telefonicamente mentre si stava dirigendo a Viterbo per il posticipo di stasera contro l'Acireale – Voglio rendermi conto di persona a cosa andremo incontro domenica prossima".

Intanto domani pomeriggio la compagine rossoblù riprenderà gli allenamenti in vista della sfida con la compagine del tecnico Carboni. Dovranno essere valutate le condizioni di Pedotti, che nel match di Sora ha ricevuto un forte colpo al naso, e di Kanjengele, alle prese con un fastidio muscolare.

Cottini ha scontato il secondo turno di squalifica e torna a disposizione. Infine, la società di Viale dello Sport ha indetto, per la gara di domenica prossima, la giornata rossoblù. Quindi tutte le tessere di abbonamento non saranno valide.

15/03/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati