Samb, Vullo vuole esordire con una vittoria a Sora
San Benedetto del Tronto | Parte dal match di Sora l'operazione aggancio della Samb alla zona playoff. I bianconeri di Capuano sono molto temibili sul proprio terreno. Vullo non potrà contare sullo squalificato Cottini e sull'infortunato Kanjengele.
di Luca Bassotti
Da Sora partirà l'assalto della Samb per conquistare la zona playoff. Dopo i deludenti pareggi con Taranto e Giulianova, Luciano Gaucci chiede alla sua squadra la partita della svolta. La scossa, sotto forma di nuovo allenatore, è stata data dal patron romano. Ora non sono ammessi rallentamenti. Con il tecnico che è riuscito a portare l'Avellino in serie B, la Samb deve iniziare a marciare spedita sin dalla partita di domani e non importa se l'avversario si chiami Sora, una delle compagini di questo girone che fa del fattore campo la propria forza.
Ben 23 dei 28 punti che possiede in classifica, la compagine laziale li ha conquistati sul proprio terreno di gioco e aggiungiamoci che nelle ultime cinque gare disputate al "Tomei" è riuscita ad ottenere altrettante vittorie, tra cui quelle prestigiose con Crotone e Catanzaro. L'importante serie positiva è servita agli uomini del tecnico Capuano per uscire dalla zona playout, anche se ci rimane ai margini. Tanto agonismo e corsa rappresentano le armi che vengono utilizzate dal Sora in versione casalinga, un compito, questo, che viene facilitato anche dalle piccole dimensioni del campo, dove le squadre dotate di una buona tecnica, come la Samb, trovano più di una difficoltà.
Il trainer del Sora, Eziolino Capuano, non potrà avere a disposizione gli infortunati Mantelli e Morleo, mentre Vullo dovrà fare a meno dello squalificato Cottini (sarà sostituito nuovamente da Franchi) e dell'infortunato Kanjengele.
A dare una mano ad Aprea e compagni ci saranno più di 600 tifosi rossoblù, che domani raggiungeranno Sora con tre pullman e diverse auto private. La Questura di Frosinone consiglia ai supporters della Samb di utilizzare la superstrada Avezzano-Sora e di uscire al casello di Sora sud-Broccostella. A circa 800 metri sarà messo a disposizione dei tifosi rossoblù un parcheggio, che si trova nelle vicinanze del "Tomei" e che sarà opportunamente vigilato dalle forze dell'ordine.
I supporters rossoblù, che hanno gradito l'avvento di Vullo sulla panchina della Samb, inciteranno i propri beniamini alla vittoria, unico risultato che manca dopo i due precedenti fra le due squadre in terra laziale. Il primo risale nel campionato 1933/34, in Prima Divisione, e la Samb riuscì a pareggiare 2-2. Il secondo precedente riguarda quello della passata stagione, quando i bianconeri riuscirono a superare per 1-0 (rete di Capparella) i rossoblù di Colantuono.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 15):
SORA (3-4-2-1): Ripa; Cianfarani, Taccola, Donà; Battisti, Billio, Costanzo, Parisi; Vianello, Campo; Pasca. A disp.: Di Girolamo, De Ciantis, Fumai, Antonini, Cimarelli, Aurino, Di Domenico. All.: Capuano.
SAMBENEDETTESE (4-4-2): Aprea; Taccucci, Franchi, Pedotti, Petterini; Martini, Napolioni, Maschio, Gennari (o Esposito); Borneo, Fanesi. A disp.: Di Dio, Maury, Hilario, Martusciello, Filippi, Esposito (o Gennari), Bifini. All.: Vullo.
ARBITRO: Brunialti di Trento.
Guardalinee: Russo di Ercolano e Sasso di Nola.
|
13/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati