Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il turismo: un boom inesistente ad Aquasanta

Acquasanta Terme | Lettera aperta ai Cittadini ed agli Amministratori della città.

di Giuseppe Orsini*

L'Osservatorio Regionale (Marche) sul Turismo ha appena diffuso i dati sulle presenze turistiche per l'intero  2003. Li pubblichiamo e li commentiamo raffrontandoli con il  2002.

DATI  ED  OSSERVAZIONI

Negli Alberghi gli arrivi passano da  3.622  (2002)  a  3.425  (2003), in calo del  5%;  le presenze passano da  22.296  a  22.558,   in aumento dell' 1%. Negli Alberghi ed Esercizi extralberghieri, gli arrivi passano da  5.518  a  6.163,  in aumento del  12%;  le presenze passano da  41.000  a  45.268,  in aumento del  10%. I dati, depurati di eventi eccezionali (presenze alberghiere per lavori pubblici ed apertura della Foresteria del Monastero di Valledacqua a giugno  2002), sono i seguenti:  -presenze alberghiere:  19.958,  in calo del  10,5%;  -presenze totali:  41.668,  in aumento dell' 1,6%. I posti/letto negli alberghi di Acquasanta sono  400  nella stagione termale e  100  da dicembre ad aprile (media annua:  275), ma i turisti che vi soggiornano variano – giornalmente - da  92  a  31, con una media di  62.

Nel periodo 1997/2003  rispetto agli anni  '70  la media annua delle presenze negli alberghi è scesa da  62.535  a  18.634  (- 70%) e l'occupazione dei posti letto è passata dall'89%  al  22,5%  (- 75%)! Con le presenze al  22,5%  le strutture ricettive stentano a sopravvivere: ne risente tutta l'economia acquasantana, a cominciare dalla disoccupazione, ancorata al  23%  (al  31/12/03). L'immobilismo dell'attuale gestore termale (SANTA), l'assenza del nuovo polo termale (ex progetto  IDSC)  e la riapertura dell'Albergo Roma fanno temere un peggioramento della situazione. Cosa fa l'Amministrazione Comunale  DS ?   Meglio tacere.

CONCLUSIONE

Nella scorsa estate l'Amministrazione Comunale di Acquasanta parlava di   "boom"  e di  "anno d'oro"  per il turismo acquasantano grazie al suo  "effimero" . . . Già allora dicevamo che  "Il Turismo Acquasantano ha il freno tirato":  non occorreva eccessiva intelligenza per capirlo. Purtroppo per Acquasanta i dati della Regione ed i fatti ci danno ragione, come al solito. Se l'Amministrazione  DS  invece di occuparsi di pubblicazioni (regolarmente sbagliate) e di "effimero"  si impegnasse a risolvere i problemi strutturali di Acquasanta con la stessa grinta che usa per boicottare l'Associazione Turistica Pro Acquasanta Terme, la situazione sarebbe meno disastrosa.

Giuseppe Orsini   Coordinatore Comunale  FI  e  Presidente dimissionario dell'Associazione Turistica Pro AcquasantaTerme

Per ulteriori informazioni vedi allegati in cui sono riportate le tabelle dell'Osservatorio Regionale (Marche) sul Turismo.

13/03/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati